Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Stephen Edwin King (Portland, 21 settembre 1947) è uno scrittore e sceneggiatore statunitense, uno dei più celebri autori di letteratura fantastica, in particolare horror, del XX e XXI secolo. Scrittore molto prolifico, nel corso della sua carriera iniziata nel 1974 con Carrie, ha pubblicato oltre ottanta opere, anche con lo pseudonimo di Richard Bachman, fra romanzi e antologie di racconti, entrate spesso nella classifica dei best seller e vendendo oltre 500 milioni di copie.Molti suoi racconti hanno avuto trasposizioni cinematografiche o televisive, dirette anche da grandi autori come Stanley Kubrick, John Carpenter, Brian De Palma, David Cronenberg e George A. Romero. Pochi autori letterari, a parte Shakespeare, Agatha Christie o Arthur Conan Doyle, hanno ottenuto un numero paragonabile di adattamenti delle proprie opere.A lungo sottostimato dalla critica letteraria, tanto da essere definito in maniera dispregiativa su Time "maestro della prosa post-alfabetizzata", a partire dagli anni novanta è stato progressivamente rivalutato dalla critica.Grazie al suo enorme successo popolare e per la straordinaria capacità di raccontare l'infanzia nei propri romanzi è stato paragonato a Charles Dickens, paragone che lui stesso, nella prefazione a Il miglio verde, pubblicato a puntate nello stile di Dickens, ha sostenuto essere più adeguato per autori come John Irving o Salman Rushdie. Fa parte del gruppo musicale, composto unicamente da scrittori, chiamato Rock Bottom Remainders.
The Outsider è un romanzo giallo/horror di Stephen King, pubblicato negli USA il 22 maggio 2018, mentre la pubblicazione in Italia è stata il 23 ottobre dello stesso anno. Dal romanzo è stata tratta l'omonima miniserie televisiva.
Il talismano (The Talisman) è un romanzo del 1983 scritto da Stephen King e Peter Straub. Il romanzo è aperto da due citazioni da Le avventure di Huckleberry Finn e chiuso da una citazione da Le avventure di Tom Sawyer, entrambi romanzi di Mark Twain. Non vi è invece alcun legame con il libro omonimo scritto da Walter Scott nel 1825, nonostante venga fatto un vago riferimento a "un romanzo di Sir Walter Scott". Ne è stato pubblicato un seguito dal 2001, La casa del buio, nel quale il protagonista, ormai trentenne, è impegnato nella risoluzione di una serie di omicidi. Da molti anni i diritti di produzione per la creazione di un film ispirato al romanzo sono stati acquistati da Steven Spielberg, ma il progetto non è andato in porto a causa del budget molto alto necessario per la creazione di effetti speciali adeguati.
L'ultimo cavaliere è un romanzo fantasy scritto da Stephen King, pubblicato nel 1982, primo volume della saga della Torre Nera, considerata da King il suo opus magnum, ispirata dal poema Childe Roland alla Torre Nera giunse di Robert Browning. Pubblicato originariamente in sei parti sulla rivista The Magazine of Fantasy and Science Fiction, dall'ottobre 1978 al novembre 1981, fu raccolto per la prima volta in volume nel 1982 in un'edizione limitata della piccola casa editrice Donald M. Grant Publisher di West Kingston, Rhode Island. Fu riedito per il grande pubblico nel 1988 da Plume. Nel 2003 è stata pubblicata un'edizione ampiamente rivista ed ampliata, per rendere il romanzo coerente nei contenuti e nello stile agli ultimi romanzi della serie, pubblicati vent'anni dopo. L'ultimo cavaliere è composto da una serie di flashback che alternano la sua ricerca con immagini della sua infanzia. Nonostante sia la più enigmatica tra le storie presentate da King, il libro è un'ottima introduzione al resto della serie, fatta di libri più concreti e lineari nella stesura.
L'ombra dello scorpione (The Stand) è un romanzo post apocalittico scritto da Stephen King pubblicato nel 1978. Il romanzo sviluppa l'ambientazione già presente nel racconto Risacca notturna e presenta per la prima volta l'antagonista per eccellenza di King, Randall Flagg, che apparirà anche in Gli occhi del drago e nella saga della Torre Nera. Nel 1990 ne è stata pubblicata una "Edizione integrale" (The Stand: The Complete & Uncut Edition), datata febbraio 1975 - dicembre 1988.
Castle Rock è una cittadina immaginaria inventata dallo scrittore statunitense Stephen King, in cui ha ambientato alcuni dei suoi libri. Il nome è preso dalla montagna pietrosa immaginaria presente nel romanzo Il signore delle mosche di William Golding del 1954.