Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Ossessione è il primo romanzo di Stephen King pubblicato con lo pseudonimo di Richard Bachman. Nonostante abbia iniziato a scriverlo nel 1966, prima del suo primo libro pubblicato, Carrie del 1974, non fu edito fino al 1977. Non è amato dall'autore, che nell'introduzione al romanzo Blaze, pubblicato nel 2007, afferma che sia un bene che sia fuori catalogo.
The Outsider è un romanzo giallo/horror di Stephen King, pubblicato negli USA il 22 maggio 2018, mentre la pubblicazione in Italia è stata il 23 ottobre dello stesso anno. Dal romanzo è stata tratta l'omonima miniserie televisiva.
Il talismano (The Talisman) è un romanzo del 1983 scritto da Stephen King e Peter Straub. Il romanzo è aperto da due citazioni da Le avventure di Huckleberry Finn e chiuso da una citazione da Le avventure di Tom Sawyer, entrambi romanzi di Mark Twain. Non vi è invece alcun legame con il libro omonimo scritto da Walter Scott nel 1825, nonostante venga fatto un vago riferimento a "un romanzo di Sir Walter Scott". Ne è stato pubblicato un seguito dal 2001, La casa del buio, nel quale il protagonista, ormai trentenne, è impegnato nella risoluzione di una serie di omicidi. Da molti anni i diritti di produzione per la creazione di un film ispirato al romanzo sono stati acquistati da Steven Spielberg, ma il progetto non è andato in porto a causa del budget molto alto necessario per la creazione di effetti speciali adeguati.
Stargate Atlantis uno spin-off della serie televisiva Stargate SG-1, che a sua volta basata sul film Stargate (1994). andato in onda per la prima volta negli Stati Uniti il 16 luglio 2004, mentre in Italia stato trasmesso a partire dal 4 marzo 2005. In questa nuova serie viene scoperto in Antartide un avamposto degli Antichi, i creatori degli Stargate, dove si scopre finalmente come raggiungere la mitica citt di Atlantide nella galassia di Pegaso. L'episodio di apertura, "Nascita (Parte 1)", segue nella storia il secondo episodio dell'ottava stagione della serie Stargate SG-1: "Un nuovo ordine Parte 2". In seguito al grande successo di pubblico sono state prodotte cinque stagioni per un totale di 100 episodi complessivi. Nell'agosto 2008, Sci-Fi Channel ha comunicato che la quinta stagione sarebbe stata quella conclusiva ed stata ufficializzata la produzione della terza serie sotto il franchise di Stargate ovvero Stargate Universe, in onda dalla fine di ottobre 2009 e durata due stagioni.
Nadia - Il mistero della pietra azzurra ( Fushigi no umi no Nadia?, lett. "Nadia dei mari delle meraviglie"), noto anche col sottotitolo internazionale The Secret of Blue Water, una serie televisiva anime prodotta dallo studio Gainax e diretta da Hideaki Anno, alla sua prima esperienza da regista per una serie televisiva. Racconta le avventure di Nadia, una giovane acrobata del circo ignara delle sue origini, e Jean, un ragazzo francese con la passione per l'ingegneria, che si ritrovano a bordo del sottomarino Nautilus coinvolti nello scontro tra il misterioso capitano Nemo e l'organizzazione di Neo Atlantide guidata da Gargoyle, che punta a dominare il mondo. Ispirata da un soggetto originale di Hayao Miyazaki, la storia liberamente tratta dai romanzi di Jules Verne Due anni di vacanze, Ventimila leghe sotto i mari, Cinque settimane in pallone e L'isola misteriosa. Commissionato dal network televisivo NHK, la produzione dell'anime venne affidata all'allora emergente studio Gainax, che si era fatto apprezzare con le sue prime opere Le ali di Honneamise e Punta al Top! GunBuster. L'impegno economico profuso e alcune difficolt nella realizzazione della serie fecero s che alcune puntate venissero subappaltate ad altri studi d'animazione e affidate alla regia di Shinji Higuchi, amico di Anno, presentando dunque una qualit inferiore rispetto al resto della serie. La serie stata trasmessa in Giappone dal 13 aprile 1990 al 12 aprile 1991 su NHK per un totale di 39 episodi. Dopo la serie televisiva venne prodotto anche un film sequel intitolato Nadia e il mistero di Fuzzy. L'edizione italiana debutt nel luglio 1991 su Italia 1 in una versione lievemente censurata e adattata dal titolo Il mistero della pietra azzurra e venne replicata in varie programmazioni successive sui canali Fininvest. Nel 2003 la Yamato Video cur una nuova edizione in versione integrale dal titolo Nadia - Il mistero della pietra azzurra, distribuito in DVD e contenente tutti gli episodi e il film con un nuovo adattamento e doppiaggio. La versione integrale della serie nell'adattamento Yamato Video venne trasmessa per la prima volta in televisione a partire dal 1 luglio 2010 sul canale satellitare Man-ga. La serie ricevette fin da subito critiche molto positive e venne accolta positivamente dal pubblico. Nadia fu inoltre la prima eroina a scalzare Nausica , popolare personaggio creato da Hayao Miyazaki, dal primo posto nel sondaggio mensile sui personaggi femminili di anime e manga pi amati dal pubblico giapponese condotto dalla rivista Animage.
L'ultimo cavaliere è un romanzo fantasy scritto da Stephen King, pubblicato nel 1982, primo volume della saga della Torre Nera, considerata da King il suo opus magnum, ispirata dal poema Childe Roland alla Torre Nera giunse di Robert Browning. Pubblicato originariamente in sei parti sulla rivista The Magazine of Fantasy and Science Fiction, dall'ottobre 1978 al novembre 1981, fu raccolto per la prima volta in volume nel 1982 in un'edizione limitata della piccola casa editrice Donald M. Grant Publisher di West Kingston, Rhode Island. Fu riedito per il grande pubblico nel 1988 da Plume. Nel 2003 è stata pubblicata un'edizione ampiamente rivista ed ampliata, per rendere il romanzo coerente nei contenuti e nello stile agli ultimi romanzi della serie, pubblicati vent'anni dopo. L'ultimo cavaliere è composto da una serie di flashback che alternano la sua ricerca con immagini della sua infanzia. Nonostante sia la più enigmatica tra le storie presentate da King, il libro è un'ottima introduzione al resto della serie, fatta di libri più concreti e lineari nella stesura.
Atlantide (AFI: /aˈtlantide/; in greco Ἀτλαντὶς νῆσος, "isola di Atlante") è un'isola leggendaria, il cui mito è menzionato per la prima volta da Platone nei dialoghi Timeo (17a-27b) e Crizia, nel IV secolo a.C. Secondo il racconto di Platone, Atlantide sarebbe stata una potenza navale situata "oltre le Colonne d'Ercole", che avrebbe conquistato molte parti dell'Europa occidentale e dell'Africa novemila anni prima del tempo di Solone (cioè approssimativamente nel 9600 a.C.). Dopo avere fallito l'invasione di Atene, Atlantide sarebbe sprofondata "in un singolo giorno e notte di disgrazia" per opera di Poseidone. Il nome dell'isola deriva da quello di Atlante, leggendario governatore dell'oceano Atlantico, figlio di Poseidone, che sarebbe stato anche, secondo Platone, il primo re dell'isola. La descrizione geografica sembra anche indicare le Americhe come un continente circondato da un vero mare, in contrapposizione al mar Mediterraneo, definito "un porto di angusto ingresso".Essendo una storia funzionale ai dialoghi di Platone, Atlantide è generalmente vista come un mito concepito dal filosofo greco per illustrare le proprie idee politiche. Benché la funzione di Atlantide sembri chiara alla maggior parte degli studiosi, essi disputano su quanto e come il racconto di Platone possa essere ispirato da eventuali tradizioni più antiche. Alcuni argomentano che Platone si basò sulla memoria di eventi passati come l'eruzione vulcanica di Thera o la Guerra di Troia, mentre altri insistono che egli trasse ispirazione da eventi contemporanei come la distruzione di Elice nel 373 a.C. o la fallita invasione ateniese della Sicilia nel 415–413 a.C. La possibile esistenza di un'autentica Atlantide venne attivamente discussa durante l'antichità classica, ma fu generalmente rigettata e occasionalmente parodiata da autori posteriori. Quasi ignorata nel Medioevo, la storia di Atlantide fu riscoperta dagli umanisti nell'era moderna. La descrizione di Platone ha ispirato le opere utopiche di numerosi scrittori rinascimentali, come La nuova Atlantide di Bacone. Al tema sono state dedicate alcune migliaia di libri e saggi. Atlantide ispira la letteratura contemporanea, soprattutto quella fantasy, ma anche la fantascienza, i fumetti, i film, i videogiochi, essendo divenuta sinonimo di ogni e qualsiasi ipotetica civiltà perduta nel remoto passato.
Castle Rock è una cittadina immaginaria inventata dallo scrittore statunitense Stephen King, in cui ha ambientato alcuni dei suoi libri. Il nome è preso dalla montagna pietrosa immaginaria presente nel romanzo Il signore delle mosche di William Golding del 1954.