apri su Wikipedia

Ostetrica

L'ostetrica/o è la figura professionale che si occupa di assistere la gestante durante il periodo di gravidanza, parto e puerperio, conduce e porta a termine parti eutocici (cioè spontanei, fisiologici) con propria responsabilità e presta assistenza al neonato. In Italia tale figura appartiene alla categoria delle professioni sanitarie. Nel mondo anglosassone si parla di ostetricia come midwifery, che ha come figura centrale l'ostetrica come midwife, che letteralmente significa “sta con la donna”. Il termine ostetrica/o viene poi anche usato a livello popolare impropriamente per indicare anche il ruolo del ginecologo, che è invece la figura medica che più propriamente si occupa della salute del sistema uro-genitale della donna. In Italia per diventare ostetrica è necessario frequentare tre anni di università; in altri paesi dell'Europa, come la Finlandia, sono invece necessari cinque anni, dopodiché se si vuole lavorare privatamente o nel distretto o presso un consultorio, sono necessari altri due anni di specialistica.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Ostetrica"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale