apri su Wikipedia

Ottavio Antonio Bayardi

Ottavio Antonio Bayardi (Parma, 10 giugno 1694 – Roma, 7 marzo 1764) è stato un religioso, scrittore e vescovo cattolico italiano, monsignore, protonotaro apostolico, arcivescovo di Tyro. Scrisse il Catalogo degli antichi monumenti di Ercolano, elenco dettagliato di molti reperti ritrovati nell'antica città di Ercolano, distrutta dall'eruzione del Vesuvio del 79. Sono elencati, fra l'altro, vasi con teste di satiro, di Ercole, di Ariete, di Fauno; pitture, statue equestri, statue dei Noni Balbi , statue consolari e senatorie, tiare, mitrie, maschere, bassorilievi, pavimenti a mosaico. Le medaglie consolari e cesaree non oltrepassano i tempi di Tito (imperatore) e giustificano l'epoca della rovina di Ercolano.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Ottavio Antonio Bayardi"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale