apri su Wikipedia

Otto ed Elise Hampel

Otto ed Elise Hampel sono stati una coppia di lavoratori tedeschi che intrapresero una semplice forma di resistenza antinazista a Berlino durante i primi anni della seconda guerra mondiale. Scrissero una serie di cartoline anonime in cui denunciavano il governo di Hitler, che lasciarono in posti pubblici in diversi luoghi della città. Vennero catturati, processati e decapitati a Berlino nella prigione di Plötzensee nell'aprile del 1943. Poco dopo la fine della guerra il carteggio della Gestapo che li riguardava venne dato al romanziere Hans Fallada, che ne trasse un romanzo, tradotto in italiano nel 1950 con il titolo Ognuno muore solo.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Otto ed Elise Hampel"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale