apri su Wikipedia

Palazzo presidenziale (Tirana)

Il Palazzo presidenziale (in albanese: Pallati presidencial) o formalmente noto come Palazzo delle Brigate (in albanese: Pallati i Brigatave), è la residenza ufficiale del presidente della Repubblica Albanese. Il palazzo fu commissionato da Re Zog I per utilizzarlo come sua residenza ufficiale. Nel 1945, cessò di servire come residenza reale poiché il regime monarchico fu sostituito dal regime comunista. Dal 1946, è stato usato dal governo albanese per tenere cerimonie ufficiali e ricevimenti statali. Nel 2013, il palazzo è tornato ad essere una residenza ufficiale, quando il presidente Bujar Nishani e la sua famiglia si trasferirono in una villa ricostruita all'interno del parco del palazzo. Dal punto di vista architettonico, il palazzo appartiene allo stile razionalista, e rappresenta un chiaro esempio dell'architettura fascista dell’epoca. I suoi bassorilievi furono coperti negli anni '70 durante la rivoluzione culturale, ma non furono distrutti. Una descrizione dell'allora nuovo (e incompiuto) Palazzo Reale apparve nel numero di Life del 22 maggio 1939.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Palazzo presidenziale (Tirana)"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale