Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La Mens Sana Basketball Academy, comunemente nota anche come Mens Sana Siena o più semplicemente Mens Sana, è una società italiana di pallacanestro di Siena. Nata come sezione autonoma della polisportiva Mens Sana in Corpore Sano 1871 con il nome di Mens Sana Basket, vanta la vittoria di sei scudetti, cinque Coppe Italia, sei Supercoppe italiane e una Coppa Saporta. Dal 2000 al 2014 fu nota, per ragioni di sponsorizzazione con il Monte dei Paschi, come Montepaschi Siena. Dichiarata fallita per irregolarità finanziarie nel 2014, fu rifondata a opera della Polisportiva Mens Sana con il nome Mens Sana Basket 1871, ammessa al campionato di serie B e militando per quattro stagioni in serie A2. Esclusa nel 2019 a campionato in corso, riparte dal campionato di Promozione per la stagione 2019-2020.
Gianmarco Pozzecco (Gorizia, 15 settembre 1972) è un allenatore di pallacanestro ed ex cestista italiano, di ruolo playmaker, tecnico della Dinamo Sassari. Play dotato di estro e fantasia, è ricordato come uno dei migliori giocatori italiani di sempre nel ruolo; assurse alla notorietà anche per la sua personalità e per il carattere estroverso.
La Pallacanestro Olimpia Milano è una società di pallacanestro italiana con sede nel capoluogo lombardo. È la squadra più titolata d'Italia e una delle più vincenti in Europa. Vanta infatti 28 scudetti, 6 Coppe Italia, 4 Supercoppe e, a livello internazionale, 3 Coppe dei Campioni e altrettante Coppe delle Coppe, 2 Coppe Korać e una Coppa Intercontinentale. È l'unica squadra italiana ad aver vinto, almeno una volta, ogni tipo di competizione ufficiale. La squadra è nota per ragioni di sponsorizzazione come A|X Armani Exchange o Emporio Armani (EA7) Olimpia Milano.Nel 2016 è stata inserita nella Italia Basket Hall of Fame.
Alberto Bucci (Bologna, 25 aprile 1948 – Rimini, 9 marzo 2019) è stato un allenatore di pallacanestro italiano. Ha iniziato la sua carriera allenando la Fortitudo; ha conquistato tre scudetti, due Coppe Italia e una Supercoppa Italiana con la Virtus Bologna, squadra che ha diretto per sei stagioni. Ha avuto tre figlie, una delle quali Annalisa, è una affermata campionessa di kickboxing e arti marziali miste.
Il Radicchio rosso di Treviso è un prodotto ortofrutticolo italiano a Indicazione geografica protetta.
La provincia di Treviso (detta Marca Trevigiana) è una provincia italiana di 885 616 abitanti del Veneto. Confina a nord con la provincia di Belluno, a est con il Friuli-Venezia Giulia (provincia di Pordenone), a sud con la città metropolitana di Venezia e la provincia di Padova, a ovest con la provincia di Vicenza. È la 17ª provincia più popolata d'Italia e la 14ª più densamente popolata, nonché una di quelle con il maggior aumento demografico degli ultimi anni. Presidente della provincia, eletto con elezioni di secondo grado ai sensi della Legge 56/2014, è Stefano Marcon, sindaco di Castelfranco Veneto, dal 18 settembre 2016. Il Consiglio Provinciale è stato eletto, con elezioni di secondo grado, il 31 ottobre 2018 e resta in carica 2 anni. Dal 2009, sede della Provincia è l'ex ospedale psichiatrico Sant'Artemio di Treviso; dopo quattro anni di lavoro, un restauro conservativo e un recupero storico, architettonico e ambientale condiviso dalla Sovrintendenza, che ha vinto prestigiosi premi europei e internazionali, il Sant’Artemio raggruppa gli uffici provinciali per facilitare l’accesso ai servizi, a pochi passi dal Parco dello Storga. La nuova sede punta sull’autosufficienza energetica, grazie a un impianto fotovoltaico di circa 200 Kw e una centrale a biomassa per il riscaldamento degli ambienti. La cittadella si estende su un volume complessivo di 128.489 m³, con 18.150 m² di parcheggio pubblico da oltre 530 posti.
La Pallacanestro Virtus Roma una societ di pallacanestro di Roma. Fondata nel 1960, milita in Serie A. La societ vanta nel suo palmar s uno scudetto (1982/83), una Supercoppa d'Italia (2000), una Coppa dei Campioni (1983-84), una Coppa Intercontinentale (1984) e due Coppe Kora (1985-86 e 1991-92). La squadra disputa i suoi incontri interni al Palazzo dello Sport di Roma; i suoi colori sociali sono il giallo, il rosso e il blu.
La Pallacanestro Varese è la principale squadra di pallacanestro della città di Varese, fondata il 1º agosto 1945. Milita in Serie A, il principale torneo professionistico per club in Italia. Per ragioni di sponsorizzazione, è nota come Openjobmetis Varese. Per numero di vittorie conseguite a livello nazionale, con 10 scudetti, e internazionale, con 5 Coppe dei Campioni, 2 Coppe delle Coppe e 3 Coppe Intercontinentali, è da considerarsi tra le compagini più prestigiose della pallacanestro continentale oltreché la squadra italiana più titolata a livello internazionale. Nel febbraio del 2016 la squadra denominata "Grande Ignis", vincente a livello nazionale e internazionale nel decennio degli anni 70 viene inserita dalla Federazione Italiana Pallacanestro nella Italia Basket Hall of Fame, prima formazione di club a farne parte.