apri su Wikipedia

Pandemonio

La parola pandemonio, "tutti i demoni", è composta dai termini greci pân (tutto) e daimónion (demonio). Il termine (in inglese pandæmonium, pandemonium) fu creato dal poeta inglese John Milton, (9 dicembre 1608 -8 novembre 1674) che, parafrasando pantheon (tutti gli dèi), lo utilizzò nel primo libro del Paradiso perduto per identificare il palazzo edificato da Satana. In effetti la riunione del "Camera del Consiglio" dei demoni è nel "Pandæmonium". L'epica protestante dell‘opera di Milton pone il protagonista, l'Angelo caduto, in una prospettiva moderna e quasi simpatica, come un essere ambizioso e orgoglioso che si batte contro il suo creatore dipinto come un tiranno. Sconfitto raduna i suoi seguaci nel Pandæmonium e con l'aiuto di Mammona di Belzebù e della propria arte retorica li riorganizza.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Pandemonio"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale