Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pasquale Carotenuto (San Giorgio a Cremano, 15 ottobre 1982) è un calciatore e giocatore di beach soccer italiano, attaccante della Scafatese.
Pane, amore e gelosia è un film del 1954 diretto da Luigi Comencini. È il secondo film della tetralogia Pane, amore e…, preceduto da Pane, amore e fantasia e seguito da Pane, amore e... e Pane, amore e Andalusia.
Pane, amore e fantasia è un film del 1953 diretto da Luigi Comencini. Primo episodio della tetralogia "Pane, amore e..."; gli altri sono Pane, amore e gelosia (1954), Pane, amore e... (1955) di Dino Risi e Pane, amore e Andalusia (1958) di Javier Setó.
Pane e Burlesque è un film del 2014 diretto da Manuela Tempesta con Laura Chiatti Sabrina Impacciatore Giovanna Rei Edoardo Leo Marco Bonini Michela Andreozzi:
Il pane un prodotto alimentare ottenuto dalla fermentazione, dalla formatura a cui segue una lievitazione, e successiva cottura in forno di un impasto a base di farina (normale o integrale) di cereali, acqua, confezionato con diverse modalit , arricchito e caratterizzato frequentemente da ingredienti differenti a seconda del luogo in cui viene preparato. Pu anche essere non lievitato, detto perci azzimo, soprattutto nel caso in cui sia da conservare per lunghi periodi. Tale non per il biscotto del marinaio, detto anche "galletta", cibo di lunga durata (anche mesi) tipico della marineria a vela, che proprio un "bis-cotto", cio cotto due volte; anche diversi pani regionali italiani sono azzimi. Il pane non lievitato diffuso in diversi paesi medio-orientali, ed maggiormente prodotto senza aggiunta di sale. Quando assume la forma di pane basso spesso usato come componente di piatti che prevedono la presenza di condimenti (tipici esempi di pane basso regionale italiano sono la pizza napoletana, la focaccia genovese e la piadina romagnola).
Mario Carotenuto (Roma, 30 giugno 1916 – Roma, 14 aprile 1995) è stato un attore italiano. Ha interpretato oltre un centinaio di film del genere noto come commedia all'italiana. Saltuariamente attivo nel doppiaggio, ha prestato la propria voce a Mario Conocchia in 8½ di Federico Fellini.
Claretta Carotenuto (Roma, 13 maggio 1954) è un'attrice e regista italiana.
Aldo Carotenuto (Napoli, 25 gennaio 1933 – Roma, 14 febbraio 2005) è stato uno psicoanalista, scrittore e accademico italiano, docente presso l'università La Sapienza di Roma, nonché uno dei massimi esponenti dello junghismo internazionale.