Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Karl Vossler (Hohenheim, 6 settembre 1872 – Monaco di Baviera, 19 settembre 1949) è stato un filologo tedesco.
Benedetto Fioretti, noto anche come Udeno Nisiely e Fracastoro, (Mercatale, 18 ottobre 1579 – Pistoia, 30 giugno 1642), è stato un filosofo, filologo, teologo grammatico, poeta, critico letterario, ed educatore italiano. italiano. Fu autore del lavoro Proginnasmi poetici (pubblicato in 5 volumi tra il 1620 e il 1639), un'ampia raccolta di note critiche su autori di varie epoche, dai greci e latini agli scrittori italiani del XVI secolo, da cui emergono la straordinaria versatilità e ricchezza interessi dell'autore. Come moralista, scrisse le opere Osservazioni di creanze e Esercizi morali (1633). Fu critico acerrimo di Ariosto, Aristotele e altri autori classici. È stato anche co-fondatore dell'Accademia degli Apatisti. Secondo Girolamo Tiraboschi, era più un poeta che un filosofo.
Benedetto Buommattei (Firenze, luglio 1581 – Firenze, 27 gennaio 1647) è stato un presbitero e grammatico italiano.
Anton Maria Salvini (Firenze, 12 gennaio 1653 – Firenze, 17 maggio 1729) è stato un grecista italiano.