Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Teatri Uniti è una compagnia teatrale italiana fondata a Napoli nel 1987. Toni Servillo ne è il direttore artistico e Angelo Curti il presidente.
Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Gilberto, suddivise per attività principale.
Luce Fontana Ruota è un'opera architettonica contemporanea di arte urbana permanente del poverista italiano Gilberto Zorio, addossata al moncone di ferrovia Alweg dell'ex monorotaia sul laghetto d'Italia '61, a Torino.
Iaia Forte, pseudonimo di Maria Rosaria Forte (Napoli, 16 marzo 1962), è un'attrice italiana di cinema e teatro.
Gilberto Zorio (Andorno Micca, 21 settembre 1944) è uno scultore italiano, tra i principali esponenti dell'arte povera italiana.
Domenico Paladino, anche noto come Mimmo (Paduli, 18 dicembre 1948), è un artista, pittore, scultore e incisore italiano. È tra i principali esponenti della Transavanguardia italiana, movimento artistico teorizzato e promosso da Achille Bonito Oliva nel 1980 che individua un ritorno alla pittura, dopo le varie correnti concettuali sviluppatesi negli anni settanta. Le sue opere sono collocate in permanenza in alcuni dei principali musei internazionali, tra cui il Metropolitan Museum of Art di New York.
L'arte povera è un movimento artistico sorto in Italia nella seconda metà degli anni sessanta del Novecento al quale aderirono autori di ambito torinese.