Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Libertatia (o Libertalia) è una leggendaria colonia anarchica fondata da un gruppo di pirati sotto il comando del capitano Henry Avery, verso la fine del Seicento. Si diceva che fosse situata in una enclave nella regione settentrionale del Madagascar (King's Bay) e che la sua storia avesse abbracciato un lasso di tempo di circa venticinque anni. La maggior parte delle fonti sostiene che si estendesse dalla baia d'Antongil a Mananjary, Fianarantsoa includendo l'Île Sainte-Marie. Quest'area in seguito divenne il Regno di Zana-Malata. Altre fonti la collocano al centro della baia di Antongil. I pirati Thomas Tew, il provenzale Olivier Misson, ex ufficiale della marina francese, insieme all'ex prete domenicano Caraccioli, sono stati indicati tra i fondatori della leggendaria colonia pirata.
Ida Laura Pfeiffer (nata Reyer) (Vienna, 14 ottobre 1797 – Vienna, 27 ottobre 1858) è stata una scrittrice ed esploratrice austriaca, prima donna europea ad attraversare l'interno dell'isola del Borneo.
Brobdingnag è una terra immaginaria presente nel romanzo I viaggi di Gulliver di Jonathan Swift. Gulliver esplora questa terra, una penisola attaccata all'ovest del Canada, i cui abitanti sono alti circa 22 metri, durante il suo secondo viaggio. Il re di Brobdingnag, dopo aver ascoltato le narrazioni di Gulliver riguardo ai governi europei, descrive gli europei come "la più pericolosa razza di piccoli odiosi parassiti che abbiano mai strisciato sulla superficie della Terra". Da questa parola è nato l'aggettivo brobdingnagiano, col significato di enorme, gigantesco, usato per definire sia persone che oggetti; l'aggettivo è stato usato in una puntata della sit-com The Big Bang Theory da Sheldon Cooper per descrivere le dimensioni della scrivania che Raj Koothrappali ha portato all'interno dell'ufficio che condividono.