Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Villa Glori è un parco di 25 ettari nella città di Roma (Municipio II), nel quartiere Parioli. È chiamato anche Parco della Rimembranza. Al parco si può accedere da piazzale del Parco della Rimembranza e da via del Maresciallo Pilsudski. Il parco occupa una rupe di forma grosso modo quadrangolare, che guarda ripida verso il Tevere all'Acqua Acetosa, prosegue sovrastando il Villaggio olimpico e il Parco della Musica e costituisce l'estremità nord ovest dei Monti Parioli.
Il Parco della Rimembranza, comunemente noto come Parco della Maddalena, è un vasto giardino pubblico cittadino della collina di Torino, situato nei dintorni della vetta del Bric della Maddalena, che con i suoi 715 m s.l.m. è il punto più elevato della città. Ha un'estensione superiore a 90 ettari e ospita oltre 21.000 alberi, molti dei quali non autoctoni (come le conifere). È costituito da un ampio piazzale panoramico posto sulla vetta del colle con al centro il Faro della Vittoria, dall'Arboretum Taurinense e da una serie di strade e sentieri pedonali di circa 45 km di sviluppo.
Il parco della Rimembranza è un parco pubblico di Gorizia posto a breve distanza dal centro cittadino. Il parco ha una estensione di circa 2,5 ettari, si presenta in pianta rettangolare con un aspetto ordinato e ampi spazi ariosi, fu realizzato nel 1923 in memoria dei volontari goriziani che sfidando l'Austria si arruolarono nell'esercito italiano e caddero nella prima guerra mondiale. Il parco è stato progettato da Enrico Del Debbio nell'area dove sorgeva il vecchio cimitero cittadino.
Il parco Virgiliano (da non confondere con il quasi omonimo parco Vergiliano a Piedigrotta, nel quartiere Chiaia), detto anche "parco della Rimembranza", è un parco panoramico che sorge nel quartiere Posillipo, a Napoli.