Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Paul-Jean Toulet (Pau, 5 giugno 1867 – Guéthary, 6 settembre 1920) è stato un poeta francese, esponente del Simbolismo minore. Di origine creola, trascorse i primi anni di vita nell'isola Mauritius. In seguito si trasferì a Parigi dove raggiunse la notorietà collaborando a La Vie parisienne. La sua opera più famosa è la raccolta di liriche Les contrerimes, pubblicata postuma. Le Controrime furono tradotte in italiano dallo scrittore siciliano Gesualdo Bufalino.
Maria Luisa Spaziani (Torino, 7 dicembre 1922 – Roma, 30 giugno 2014) è stata una poetessa, traduttrice e aforista italiana.
Valerio Magrelli (Roma, 10 gennaio 1957) è un poeta, scrittore, traduttore, critico letterario e accademico italiano.
Gesualdo Bufalino (Comiso, 15 novembre 1920 – Vittoria, 14 giugno 1996) è stato uno scrittore, poeta e aforista italiano. Per gran parte della vita insegnante, si è rivelato tardivamente, nel 1981, all'età di 61 anni, con il romanzo Diceria dell'untore, grazie all'incoraggiamento di Leonardo Sciascia ed Elvira Sellerio; l'opera gli valse nello stesso anno il prestigioso Premio Campiello. Con il romanzo Le menzogne della notte vinse nel 1988 il Premio Strega. Si rese famoso per il suo stile ricercato, ricco e in alcuni casi "anticheggiante", nonché per la sua abilità linguistica e la vasta cultura. Amico di Leonardo Sciascia, trascorse la maggior parte della sua vita a Comiso, mantenendo un'esistenza ritirata e discreta.
Charles Du Bos (Parigi, 27 ottobre 1882 – 5 agosto 1939) è stato uno scrittore e critico letterario francese.