Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Torre de' Passeri è un comune italiano di 2 994 abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo, sito nella Val Pescara.
La provincia di Pescara è una provincia italiana dell'Abruzzo in cui vivono 318 047 abitanti. È la provincia meno estesa d'Abruzzo, con la più alta densità di popolazione e con la più popolosa città della regione per capoluogo; confina a nord con la provincia di Teramo, a nord-est con il mare Adriatico, a sud-est con la provincia di Chieti ed a sud-ovest con la provincia dell'Aquila. Gran parte del territorio provinciale insiste sulla Val Pescara.
Castiglione a Casauria è un comune italiano di 766 abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo, nella parte occidentale della Val Pescara. Nel pasese sorge l'abbazia di San Clemente a Casauria, uno dei maggiori esempi del romanico abruzzese e centro politico dell'area nel periodo medievale.
L'Oasi del Lago di Alanno - Piano d'Orta è un'oasi provinciale di tutela della fauna di circa 160 ettari istituita nel 2002 sul territorio dei comuni di Alanno, Bolognano, Scafa e Torre de' Passeri nella zona umida creata dalla diga di Alanno nella Val Pescara, di proprietà dell'Enel dal 1931 a sbarramento del terzo salto del fiume Pescara per l'alimentazione della centrale idroelettrica di Alanno.
L'autostrada A25 (nota anche come "Strada dei Parchi") collega l'autostrada A24 presso lo svincolo direzionale di Torano di Borgorose, al confine tra Lazio e Abruzzo, all'autostrada A14 a Villanova di Cepagatti, nei pressi di Pescara. Quasi interamente compresa in Abruzzo, all'infuori delle poche decine di metri iniziali nel Lazio, attraversa perpendicolarmente l'Appennino abruzzese fino al mare Adriatico e la sua gestione, unitamente a quella della A24, è di competenza di Strada dei Parchi S.P.A..