Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Samuel Eto'o Fils (Nkon, 10 marzo 1981) è un ex calciatore camerunese, di ruolo attaccante. Considerato uno dei calciatori più forti della propria generazione, nonché secondo alcuni il miglior calciatore africano di sempre, nel corso della sua carriera ha vinto una Coppa Intercontinentale (1998), due Coppe del Re (2002-03 e 2008-09), tre campionati spagnoli (2004-05, 2005-06 e 2008-09), due Supercoppe spagnole (2005 e 2006), un campionato italiano (2009-10), due Coppe Italia (2009-10 e 2010-11), una Supercoppa italiana (2010), tre Champions League (2005-06, 2008-09 e 2009-10) e una Coppa del mondo per club (2010). È l'unico giocatore ad aver realizzato un treble (campionato, coppa nazionale e Champions League) in due stagioni consecutive e con due maglie diverse, con il Barcellona nella stagione 2008-09 e con l'Inter in quella 2009-10.Con la nazionale camerunese ha partecipato a quattro Mondiali (1998, 2002, 2010 e 2014) e a sei Coppe d'Africa (2000, 2002, 2004, 2006, 2008 e 2010), vincendo quelle del 2000 e del 2002. Con 56 reti in 118 presenze, è il miglior realizzatore di tutti i tempi della sua selezione nazionale. Nel 2000, inoltre, ha vinto la medaglia d'oro con la rappresentativa olimpica. A livello individuale, è stato nominato per quattro volte calciatore africano dell'anno (2003, 2004, 2005 e 2010) e si è classificato terzo nella classifica del FIFA World Player of the Year (2005); nel 2015 ha ricevuto il premio Golden Foot.
La nazionale di calcio del Camerun, i cui giocatori sono noti con il nome di Leoni indomabili, è la rappresentativa nazionale calcistica del Camerun ed è posta sotto l'egida della Fédération Camerounaise de Football. Il Camerun è storicamente una delle nazionali più forti della CAF. Ha vinto 5 volte la Coppa d'Africa (1984, 1988, 2000, 2002, 2017) e nella stessa competizione conta 2 secondi posti (1986 e 2008), un terzo posto (1972) e un quarto posto (1992). È inoltre la nazionale che vanta il maggior numero di Palloni d'oro africani vinti, 11 (4 Eto'o, 2 Milla e N'Kono, 1 Onguéné, Abega e Mboma), con un grande vantaggio su Ghana (6) e Nigeria (5). È la nazionale africana più presente nelle fasi finali dei mondiali: conta 7 partecipazioni alla manifestazione, dove ha raggiunto i quarti di finale nel 1990 (record continentale insieme al Senegal del 2002 e al Ghana del 2010). Nel 2003 i leoni raggiunsero la finale di Confederations Cup dove, ancora provati dalla tragica morte di Marc-Vivien Foé, avvenuta in campo nel corso della semifinale contro la Colombia, furono sconfitti dalla Francia al golden goal. Anche in questa competizione il Camerun è la compagine africana che ha fatto più strada. È inoltre, insieme alla Nigeria, una delle due nazionali africane che hanno vinto l'oro alle Olimpiadi, con la nazionale olimpica nel 2000. Il Camerun può altresì vantare il Calciatore africano del secolo eletto dalla CAF, Roger Milla, oltre al miglior marcatore della storia della Coppa d'Africa, Samuel Eto'o e al primatista di presenze del torneo, Rigobert Song.Nella graduatoria FIFA, in vigore da agosto 1993, il miglior posizionamento raggiunto è stato l'11º posto del novembre 2006, mentre il peggiore è stato il 79º posto del febbraio 2013; occupa il 53º posto della graduatoria.
Didier Yves Drogba Tébily (pronuncia in francese '[didje dʁɔɡba]'; Abidjan, 11 marzo 1978) è un dirigente sportivo ed ex calciatore ivoriano, di ruolo attaccante. Considerato uno dei migliori giocatori della sua generazione, nelle stagioni 2006-2007 e 2009-2010 è stato capocannoniere della Premier League, realizzando rispettivamente 20 e 29 reti. L'11 marzo 2012 ha realizzato la rete decisiva per la vittoria del Chelsea sullo Stoke City (1-0), diventando così il primo calciatore africano della storia a segnare 100 gol in Premier League. Il 19 maggio 2012 ha condotto il Chelsea alla vittoria della prima UEFA Champions League nella storia del club londinese. Nel 2012 è stato eletto miglior calciatore nella storia del Chelsea da un sondaggio condotto tra i tifosi dalla rivista ufficiale del club, mentre il 17 ottobre 2013 ha ricevuto il premio Golden Foot. È il primatista di reti (35) con la maglia del Chelsea nelle competizioni UEFA per club.Con la nazionale ivoriana ha ottenuto la prima storica qualificazione al campionato mondiale nel 2006: nell'occasione ha anche realizzato la prima rete per il suo paese nella competizione. Detiene il record di gol segnati con la Costa d'Avorio (65). Il 6 marzo 2012, secondo una precisa statistica riguardante le reti segnate in nazionale e nei club, è stato votato dall'IFFHS migliore goleador del XXI secolo.