Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Tanti piccoli fuochi (Little Fires Everywhere) è una miniserie televisiva tratta dal romanzo omonimo del 2017 di Celeste Ng. È ambientata a Shaker Heights, un sobborgo di Cleveland, Ohio, alla fine degli anni 90 e presenta Reese Witherspoon e Kerry Washington come madri di diversa estrazione socioeconomica.
Siracusa (AFI: [siraˈkuːza], ; Sarausa in siciliano) è un comune italiano di 118 332 abitanti, capoluogo del libero consorzio comunale omonimo, in Sicilia. Posta sulla costa sud-orientale dell'isola, Siracusa possiede una storia millenaria: annoverata tra le più vaste metropoli dell'età classica, primeggiò per potenza e ricchezza con Atene, la quale tentò invano di assoggettarla. Fu la patria del matematico Archimede, che si pose a capo della sua difesa durante l'assedio dei Romani nel 212 a.C. Siracusa fu per secoli la città capitale della Sicilia, fino alla conquista da parte degli Arabi, avvenuta nell'878. Trasformatasi in epoca spagnola in una fortezza, il suo centro storico, Ortigia, assunse l'odierno aspetto barocco con la ricostruzione intrapresa a seguito del violento terremoto del 1693. Durante la Seconda guerra mondiale, nell'anno 1943, venne firmato a sud-ovest di Siracusa, in contrada Santa Teresa Longarini, l'armistizio che sanciva la cessazione delle ostilità tra il Regno d'Italia e le forze alleate degli anglo-americani; passato alla storia come l'armistizio di Cassibile.Caratterizzata da ingenti ricchezze storiche, architettoniche e paesaggistiche, la città di Siracusa è stata dichiarata dall'UNESCO nel 2005, congiuntamente alle Necropoli Rupestri di Pantalica, patrimonio dell'umanità.
PAW Patrol - La squadra dei cuccioli (PAW Patrol) è un cartone animato canadese prodotto dalla Spin Master Entertainment, con l'animazione prodotta da Guru Studio in associazione con TVOntario e Nickelodeon. Il creatore del cartone è Keith Chapman (lo stesso di Bob aggiustatutto), lo sviluppatore è Scott Kraft, a dirigere gli episodi è Jamie Whitney. A dirigere il doppiaggio italiano è Monica Ward, doppiatrice di Marshall. La serie ha riscosso un buon successo in Italia, con circa 18 milioni di telespettatori (circa 333 000 per episodio) in tre anni (di cui quindici in chiaro su Cartoonito e altri tre satellitari su Nick Jr.) e uno share medio del 6,75%, cifre record per un cartone animato per bambini. Altri paesi nella quale la serie ha successo sono Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Paesi Bassi, Messico e Polonia.
Netflix è una società statunitense operante nella distribuzione via internet di film, serie televisive e altri contenuti d'intrattenimento a pagamento. Fu fondata da Reed Hastings e Marc Randolph il 29 agosto 1997 a Scotts Valley, in California. Nel 2013, Netflix ha ampliato la produzione cinematografica e televisiva e la distribuzione online. Ha la sede centrale a Los Gatos, in California. Altre sedi sono state in seguito create nei Paesi Bassi, Brasile, India, Giappone, Corea del Sud e ne sarà creata una anche in Italia. È tra le maggiori aziende operanti lo streaming di film e serie tv, sfidante di Apple TV+, Prime Video, HBO Max, Hulu, Peacock, Disney+ e Starz Play. Nata come attività di noleggio di DVD, sebbene Hastings abbia messo da parte le vendite circa un anno dopo, e videogiochi. Gli utenti potevano prenotare i dischi via internet, ricevendoli direttamente a casa tramite il servizio postale. Dal 2008 l'azienda ha attivato un servizio di streaming online on demand, accessibile tramite un apposito abbonamento, che è divenuto presto il suo campo d'attività principale, mentre dal 2011 il servizio di noleggio di dischi è stato scorporato, venendo offerto dalla sussidiaria Qwikster. Netflix è entrato nel settore della produzione nel 2013, presentando la sua prima serie, House of Cards - Gli intrighi del potere. Da allora ha notevolmente ampliato la produzione di film e telefilm, offrendo contenuti "originali Netflix". Ha pubblicato circa 126 serie o film originali nel 2016, più di qualsiasi altro network o canale via cavo. Ad aprile 2020 Netflix è arrivata a circa 180 milioni di abbonati nel mondo. La capitalizzazione di borsa supera i 150 miliardi di dollari.
Flash mob o Flashmob (dall'inglese flash, lampo, inteso come evento rapido, improvviso, e mob, folla) è un termine coniato nel 2003 per indicare un assembramento improvviso di un gruppo di persone in uno spazio pubblico, che si dissolve nel giro di poco tempo, con la finalità comune di mettere in pratica un'azione insolita. Il raduno viene generalmente organizzato via internet (posta elettronica, reti sociali) o telefonia cellulare. Le regole dell'azione di norma vengono illustrate ai partecipanti pochi minuti prima che questa abbia luogo, ma se necessario possono essere diffuse con un anticipo tale da consentire ai partecipanti di prepararsi adeguatamente. In Europa, il primo evento del genere si svolse in Italia, a Roma, nel luglio 2003. Eventi simili si erano già verificati a New York, San Francisco e Tokyo.
Questa voce riporta il catalogo dei dischi pubblicati da Dischi Ricordi.