Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Ogni personaggio del libro Le avventure di Pinocchio compare in questa lista seguendo l'ordine cronologico della storia, tra le sezioni che indicano sommariamente i luoghi principali della vicenda. In grassetto vengono indicati il nome e un eventuale soprannome (con iniziale maiuscola o minuscola secondo l'originale collodiano), seguiti dal numero del capitolo nel quale il personaggio compare per la prima volta. Successivamente compare la descrizione dalle azioni di ogni personaggio nel corso della vicenda. Nel caso il personaggio scomparisse per alcuni capitoli, viene indicato successivamente anche il capitolo nel quale il personaggio riprende l'azione. Tra virgolette alcune citazioni del libro, quando appaiano particolarmente efficaci. Nella descrizione delle azioni viene usato il presente storico, eccettuate naturalmente le citazioni dal libro. Le illustrazioni sono di Carlo Chiostri
Lorenzo Branchetti (Prato, 14 gennaio 1981) è un attore e conduttore televisivo italiano. Raggiunge la popolarità nel 2004 come nuovo protagonista del programma per bambini di Rai 3 Melevisione, nel quale interpreta il personaggio del folletto Milo Cotogno; mantiene il ruolo fino al 2015 per oltre 1000 puntate. Dal 2010 al 2018 è chiamato da Antonella Clerici per entrare a far parte del programma di Rai 1 La prova del cuoco. Dal 2016 al 2020 è l’inviato ufficiale della maratona di Telethon in onda a dicembre sulle reti Rai.
Arlecchino (in bergamasco Arlechì) è una famosa maschera bergamasca della commedia dell'arte. Il suo nome in lingua francese è Arlequin, mentre in inglese è chiamato Harlequin.