Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pechino Express 3 - Ai confini dell'Asia è la terza edizione del reality show Pechino Express e andò in onda dal 7 settembre al 3 novembre 2014 in prima serata su Rai 2, con la conduzione di Costantino Della Gherardesca e la regia di Federico Albanese e Angelo Poli. Questa edizione, oltre ad aver riscosso un maggiore successo di pubblico rispetto alle scorse edizioni, ha avuto recensione in maggioranza molto positive dalla critica, e ha avuto grande seguito sul Web (su Twitter, ad esempio, gli hastag riguardanti il programma erano già trend topic settimane prima dal suo inizio), consolidando il reality come uno dei programmi di punta di Rai 2. Grazie a questi risultati, questa edizione del programma ha vinto il Premio Regia Televisiva nella categoria Top 20 (il programma, quindi, fa parte dei migliori 20 migliori programmi della stagione in cui è andato in onda), ritirato in diretta da Costantino della Gherardesca.
Le biciclette di Pechino (Shiqi sui de dabùn che) è un film del 2001 diretto da Wang Xiaoshuai.
Ladri di biciclette è un film del 1948 diretto, prodotto e in parte sceneggiato da Vittorio De Sica. Girato con un'ampia partecipazione di attori non professionisti, prende lo spunto dal titolo dell'omonimo romanzo Ladri di biciclette (1946) di Luigi Bartolini, sebbene si tratti di un soggetto originale di Cesare Zavattini. È tuttora considerato un classico del cinema ed è ritenuto uno dei massimi capolavori del neorealismo cinematografico italiano.Quattro anni dopo la sua uscita, venne ritenuto il più grande film di tutti i tempi dalla rivista cinematografica britannica Sight & Sound. Nel 1958 fu dichiarato il secondo miglior film di sempre alla Confrontation di Bruxelles, da una giuria internazionale di critici.Ladri di biciclette è stato in seguito inserito, come opera rappresentativa, nella lista dei 100 film italiani da salvare, ed è stato inoltre classificato nella quarta posizione ne "I 100 migliori film del cinema mondiale - I più grandi film non in lingua inglese" dalla rivista Empire.
La ribellione dei Boxer, o rivolta dei Boxer o anche guerra dei Boxer, fu una ribellione sollevata in Cina nel 1899, contro l'influenza straniera colonialista, da un grande numero di organizzazioni cinesi popolari, riunite sotto il nome di Yihetuan (cioè Gruppi di autodifesa dei villaggi della giustizia e della concordia). La rivolta ebbe come base sociale molte scuole di kung fu (identificate come «scuole di pugilato»), che inizialmente utilizzarono il nome di «pugili della giustizia e della concordia», che i missionari nei loro racconti resero solamente come «boxer».
Pechino Express 2 - Obiettivo Bangkok fu la seconda edizione del reality show Pechino Express, e andò in onda dall'8 settembre al 4 novembre 2013 per dieci puntate in prima serata su Rai 2 e in alta definizione su Rai HD e viene replicato su Rai Premium con la conduzione di Costantino Della Gherardesca (che aveva già partecipato nella prima edizione come concorrente) e la regia di Davide Corallo e Angelo Poli. La coppia vincitrice di questa edizione è stata quella degli sportivi Massimiliano Rosolino e Marco Maddaloni.