Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Renato, suddivise per attività principale.
Il Museo diocesano di Massa (Massa Carrara), inaugurato nel 2003, ha sede nel palazzo dei Cadetti (ex Palazzo Vescovile), fatto costruire nel 1580 dal principe Alberico I Cybo-Malaspina, destinato inizialmente ai figli cadetti della famiglia, subì nel tempo varie trasformazioni, fino all'età napoleonica quando fu abbandonato e cadde in grave degrado. Con la Restaurazione, la duchessa Maria Beatrice d'Este lo donò al vescovo Francesco Maria Zoppi (1822 - 1833), quale sede episcopale; funzione che mantenne fino al 1970, quando il vescovo Aldo Forzoni (1970 - 1988) spostò la sua residenza presso il seminario. Il Museo conserva le opere d'arte, suppellettile liturgica e paramenti sacri provenienti sia dalla cattedrale di San Pietro e San Francesco, sia da altre chiese del territorio diocesano.
Lucia Borgonzoni (Bologna, 18 settembre 1976) è una politica italiana, senatrice nella XVIII legislatura per la Lega Nord. Dal 2018 al 2019 ha ricoperto l'incarico di Sottosegretario di Stato al Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo nel governo Conte I.
Guglielmo Borghetti (Carrara, 25 marzo 1954) è un vescovo cattolico italiano, dal 1º settembre 2016 vescovo di Albenga-Imperia.
La diocesi di Massa Carrara-Pontremoli (in latino: Dioecesis Massensis-Apuana) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Pisa appartenente alla regione ecclesiastica Toscana. Nel 2016 contava 201.000 battezzati su 206.750 abitanti. La sede è vacante.
Aldo Forzoni (Montevarchi, 18 agosto 1912 – Massa, 7 dicembre 1991) è stato un vescovo cattolico italiano.
Aldo Borgonzoni (Medicina, 12 giugno 1913 – Bologna, 17 febbraio 2004) è stato un pittore italiano, tra i più significativi dell'arte iconica italiana.
Aldo Andreotti (Firenze, 15 marzo 1924 – Pisa, 21 febbraio 1980) è stato un matematico italiano, tra i più influenti della sua generazione.