apri su Wikipedia

Museo diocesano (Massa)

Il Museo diocesano di Massa (Massa Carrara), inaugurato nel 2003, ha sede nel palazzo dei Cadetti (ex Palazzo Vescovile), fatto costruire nel 1580 dal principe Alberico I Cybo-Malaspina, destinato inizialmente ai figli cadetti della famiglia, subì nel tempo varie trasformazioni, fino all'età napoleonica quando fu abbandonato e cadde in grave degrado. Con la Restaurazione, la duchessa Maria Beatrice d'Este lo donò al vescovo Francesco Maria Zoppi (1822 - 1833), quale sede episcopale; funzione che mantenne fino al 1970, quando il vescovo Aldo Forzoni (1970 - 1988) spostò la sua residenza presso il seminario. Il Museo conserva le opere d'arte, suppellettile liturgica e paramenti sacri provenienti sia dalla cattedrale di San Pietro e San Francesco, sia da altre chiese del territorio diocesano.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Museo diocesano (Massa)"

Sperimentale
  • Di borgo in borgo

    Scuola media statale Luigi Marsili, Tresana Aulla : a cura del Centro aullese di ricerche e studi lunigianesi, stampa 1999
  • Mons. Aldo Forzoni

    Cioni, Marcello Montevarchi : Collegiata San Lorenzo di Montevarchi, 1992?

Argomenti d'interesse

Sperimentale