apri su Wikipedia

Pi greco (prime 100.000 cifre)

Il Pi greco è uno dei più importanti numeri irrazionali, quei numeri che non possono essere espressi come rapporto tra numeri interi. Nonostante la maggior parte dei computer si limiti ad approssimarlo con poche cifre decimali, esiste da decenni una corsa, da parte di università, studiosi e centri di ricerca, al calcolo di quante più cifre decimali possibili di pi greco. Data l'irrazionalità del numero non sarà mai possibile calcolarne "tutte" le cifre. Ma, grazie alle possibilità offerte dai moderni computer e allo sviluppo di opportuni metodi numerici, è stato possibile calcolare milioni di cifre decimali esatte.Di seguito vengono riportate le prime centomila cifre dopo la virgola in base decimale. Ciascuna riga è composta da 100 cifre., il numero deve quindi esser letto per righe. Poiché Pi greco è irrazionale, per quanto ci si sforzi risulta impossibile rilevare alcuna periodicità all'interno delle cifre riportate. Ad esempio, copiando le cifre su di un programma per videoscrittura ed avendo l'accortezza di eliminare il carattere di a capo, è possibile osservare che la sequenza 624646, costituita dalle ultime sei cifre considerate, non compare mai precedentemente. Alcuni siti permettono di effettuare verifiche più estese. Però occorre ricordare che l'irrazionalità di un numero può essere dimostrata matematicamente solo mediante un ragionamento logico.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Pi greco (prime 100.000 cifre)"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale