Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Piazza Garibaldi chiamata un tempo Piazza dei Noli è una delle numerose piazze che caratterizzano il centro storico di Padova. Fu per secoli zona di passaggio della città, dove era possibile prendere a noleggio vetturini e destrieri di posta chiamati appunto "noli". La piazza è stata negli ultimi ottant'anni oggetto di stravolgimenti edilizi e demolizioni di edifici e mura di alto valore storico che l'hanno profondamente mutata. Fu titolata a Garibaldi dopo la di lui visita alla città avvenuta il 6 marzo 1867. Fino agli anni settanta costituiva uno snodo fondamentale del traffico cittadino, oggi è attraversata da traffico che da Corso del Popolo di dirige verso via Emanuele Filiberto di Savoia.
Piazza Garibaldi è una piazza di Napoli situata a limite dei quartieri Pendino, Mercato, San Lorenzo e Vicaria. È una delle piazze più importanti e affollate della città in quanto dal 1866 si affaccia su di essa la stazione Napoli Centrale (terza in Italia per traffico passeggeri), nonché una stazione della linea 1, linea 2 e della Circumvesuviana.