apri su Wikipedia

Piazza dell'Indipendenza (Firenze)

Piazza dell'Indipendenza, già Piazza di Barbano, è una grande piazza del centro storico di Firenze. La piazza trae il nome dall'insurrezione che il 27 aprile 1859 cacciò il Granduca Leopoldo II, che proprio qui si svolse e che innescò il processo di annessione della Toscana al Regno di Sardegna. Tale insurrezione fu organizzata dal gruppo della Società Nazionale (fondata nel 1857 da Giuseppe Garibaldi e altri patrioti), da Bettino Ricasoli e da altri gruppi come quello dei democratici di Mazzini. L'anno successivo (11-12 marzo 1860) veniva indetta una votazione (Plebiscito) che sancì l'annessione del Granducato di Toscana al Regno di Sardegna.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Piazza dell'Indipendenza (Firenze)"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale