Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Piccola rapsodia dell'ape è un LP del complesso musicale italiano Le Orme registrato nel 1980. L'album conferma essenzialmente le scelte stilistiche del precedente Florian; riprende quindi l'organico ispirato alla musica classica, ma presenta anche alcune significative differenze: nonostante sia confermato l'organico con violino e violoncello, l'uso dell'archetto si riduce, lasciando maggior spazio al pizzicato ottenuto con vari strumenti a corda, conferendo così all'album una più spiccata atmosfera da musica folk; a causa del ritardo nella preparazione dell'album rispetto agli impegni contrattuali assunti con la casa discografica, per completare nei tempi la realizzazione viene largamente utilizzato il materiale musicale composto da Germano Serafin, che diventa la forza trainante di questa produzione pur non avendo partecipato alla stesura dei pezzi negli anni precedenti.Dall'album fu tratto un singolo: il brano omonimo, strumentale. L'ape, l'animale cui sono dedicati il singolo e l'album, rappresenta l'universo femminile per eccellenza. Si tratta di un mondo ricco di musica, danze e di febbrile attività, ma che non resta privo di lati oscuri: per esempio, lo spirito sociale dell'animale lo porta ad ubbidire a leggi assai precise e rigide, come quelle che dettano i ritmi del lavoro e quelle che relegano il maschio al ruolo riproduttivo.
Le Orme sono un gruppo musicale di rock progressivo italiano nato negli anni sessanta a Venezia come gruppo beat. Insieme alla Premiata Forneria Marconi e al Banco del Mutuo Soccorso rappresentano i principali esponenti del rock progressive italiano, nonché uno dei gruppi che hanno goduto di maggiore visibilità all'estero.
Questa è la lista degli episodi de L'attacco dei giganti, serie televisiva anime tratta dall'omonimo manga di Hajime Isayama, diretta da Tetsurō Araki e prodotta da Wit Studio in collaborazione con Production I.G. L'opera è ambientata in un mondo dove i superstiti dell'umanità vivono all'interno di città circondate da enormi mura difensive a causa dell'improvvisa comparsa dei giganti, enormi creature umanoidi che divorano gli uomini senza un apparente motivo. La storia ruota attorno al giovane Eren Jaeger e a sua sorella adottiva Mikasa Ackermann, le cui vite vengono stravolte dall'attacco di un gigante colossale che conduce alla distruzione della loro città e alla morte della loro madre. La prima stagione è stata trasmessa dal 6 aprile al 28 settembre 2013 sull'emittente giapponese MBS e successivamente è andata in onda anche sui canali Tokyo MX, FBS, TOS, HTB, TVA e BS11. Dopo aver reso disponibili le puntate in streaming in lingua originale sottotitolate sul sito VVVVID, Dynit ha pubblicato l'adattamento italiano della serie in sei volumi DVD e Blu-ray, messi in commercio dal 29 ottobre 2014 al 25 marzo 2015. Inoltre, la serie è stata trasmessa su Rai 4 dal 24 settembre 2015 al 30 marzo 2016. La seconda stagione di 12 episodi è trasmessa in Giappone dal 2 aprile 2017 sulle stesse reti della precedente. Entrambe le stagioni sono disponibili in Italia in streaming su Amazon Prime Video e VVVVID. La prima parte della terza stagione doppiata in italiano è distribuita con due episodi settimanali dal 18 febbraio 2019 al 25 marzo 2019 sempre su VVVVID. La seconda parte invece è distribuita dal 4 ottobre 2019 sempre su VVVVID. La quarta stagione, intitolata The Final Season internazionalmente e La stagione finale in Italia, va in onda in Giappone dal 7 dicembre 2020, mentre in Italia verrà resa disponibile con i sottotitoli dall'8 dicembre e doppiata dal 18 dicembre 2020 sia su Amazon Prime Video sia su VVVVID..
Aldo Tagliapietra (Murano, 20 febbraio 1945) è un musicista, cantante e bassista italiano.