apri su Wikipedia

Pietre runiche vichinghe

Le pietre runiche vichinghe sono pietre runiche che citano gli scandinavi che parteciparono a spedizioni vichinghe. In questa voce vengono trattate le pietre che fanno riferimento a persone che viaggiarono all'estero, in Europa occidentale, e le pietre che citano guerrieri o morti vichinghi che viaggiarono ad ovest. È probabile che non tutte parlino di uomini che presero parte alle razzie. Le iscrizioni sono tutte in lingua norrena, e tutte utilizzano l'alfabeto fuþark recente. Il principale gruppo è composto da 30 pietre che citano l'Inghilterra, e vengono definite pietre runiche dell'Inghilterra. Quelle che parlano di viaggi in Europa orientale, nell'impero bizantino e nel Medio Oriente si chiamano Pietre runiche variaghe. La più importante delle pietre runiche vichinghe è la pietra di Kjula, che contiene un poema in lingua norrena che utilizza la metrica poetrica fornyrðislag, e parla di un guerriero di nome "Lancia": Quella che segue è la presentazione delle pietre runiche fatta basandosi sull'archivio noto come Rundata. Le trascrizioni in lingua norrena sono in dialetto danese e svedese per facilitare il paragone con le iscrizioni, mentre la traduzione in inglese è fornita direttamente dal Rundata che fornisce i nomi in dialetto standard (dialetto islandese e norvegese):

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Pietre runiche vichinghe"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale