Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Fra Bartolomeo, noto anche con lo pseudonimo di Baccio della Porta (Sofignano - Prato, 21 agosto 1473 Firenze, 31 ottobre 1517), stato un pittore italiano, frate domenicano.
Sofignano (anticamente Soffignano), è un paese sparso nel comune di Vaiano, in provincia di Prato. Comprende tutte le località del versante occidentale dei monti della Calvana, nell'Appennino tosco-emiliano ad Est di Vaiano. La Pieve dei SS. Vito e Modesto viene convenzionalmente considerata il centro del paese sparso, sebbene negli ultimi decenni lo sviluppo della località Le Fornaci di Sofignano abbia portato a riconsiderare, a causa del progressivo aumento della popolazione, quest'ultima come centro del paese. Presente nelle cartografie sin da epoca tardo romana e medievale, Sofignano era nota ai mercanti che percorrevano l'antica strada di comunicazione fra Prato e Bologna che al tempo, anziché nel fondovalle, attraversava tutto il medio versante della Calvana per ridiscendere a valle dopo San Leonardo, circa 8 km più a sud. Recentemente restaurata, la Torre di Melagrana, è un esempio di architettura Medievale. Frazioni: Le Fornaci Colombaia San Gaudenzio Le Mura Collisassi Baldino Lastruccia Le Case Larciano Dorciola Montalbano