Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Presto con fuoco è il primo romanzo di Roberto Cotroneo, pubblicato nel 1995. Il libro ha vinto il Premio Selezione Campiello e il Premio Fiesole Narrativa Under 40, entrambi nel 1996. È stato tradotto in varie lingue, tra le quali il russo e il giapponese.
La pieve di Santa Maria a Spaltenna è un edificio religioso che si trova a Gaiole in Chianti.
La pieve di San Leolino è un luogo di culto cattolico di Panzano in Chianti, una frazione di Greve in Chianti in provincia di Firenze, diocesi di Fiesole.
Ernesto Balducci (Santa Fiora, 6 agosto 1922 – Cesena, 25 aprile 1992) è stato un presbitero, editore, scrittore e intellettuale italiano.
Il castello di Vicchiomaggio si trova nel comune di Greve in Chianti. Il nome Vicchio significa vico, borgo, originato da viclum, viculum. In origine il castello si chiamava Vicchio dei Lambardi, perché apparteneva a questa famiglia nell'epoca longobarda ed esso è ricordato fino dal 957, nei documenti della badia di Passignano del X e XI secolo. Il castello apparteneva a Littifredo Nobile, figlio di Adolardo, nel 957. Oggi restano i ruderi delle sue mura e delle torri. Nel Cinquecento il castello, divenuto villa con giardino, prese il nome di Vicchio Maggio durante il governo dei Medici, in relazione alle maggiolate del Calendimaggio che vi si svolgevano alla presenza di molti fiorentini venuti qui per l'occasione. Vicino ad esso c'è la chiesa di Santa Maria a Vicchiomaggio, ristrutturata, che mostra una leggera dicromia nella finestra dell'abside e il cui interno è ad una navata.
La canonica di San Lorenzo a Mello è una chiesa romanica che si trova nel comune di Gaiole in Chianti. All'interno essa presenta una navata senza abside e un arco trasversale che divide la zona presbiterale dalla canonica. A lato dell'arco ci sono due teste zoomorfe, una è un peduccio che rappresenta un torello. Le mura esterne sono rivestite in filaretti di pietra alberese.