Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Pieve di Teco (Çeie in ligure) è un comune italiano di 1 343 abitanti della provincia di Imperia in Liguria.
Pieve Tesino (La Piève in dialetto valsuganotto, Tesin in tedesco desueto) è un comune italiano di 627 abitanti della provincia autonoma di Trento, in Trentino-Alto Adige. È stato il primo paese in Italia ad avere una pro loco. Il paese è una meta turistica, fu sede della chiesa pievana della valle e da questo ne deriva il nome e qui, il 3 aprile 1881, nacque Alcide De Gasperi.
La pieve (dal latino plebs, "popolo") fu una circoscrizione territoriale religiosa e civile facente capo ad una chiesa rurale con battistero, detta chiesa matrice, pievana (o in latino plebana). Nell'Alto Medioevo ad essa erano riservate le funzioni liturgiche più importanti per la comunità e da essa dipendevano le chiese e cappelle prive di battistero. Dal Basso Medioevo le funzioni proprie della pieve passarono alla parrocchia.