Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Rocco Borella (Genova, 22 febbraio 1920 – Genova, 23 settembre 1994) è stato un pittore italiano.
Pieve di Soligo (Pi ve in veneto) un comune italiano di 12 036 abitanti della provincia di Treviso in Veneto.
Pieve Tesino (La Piève in dialetto valsuganotto, Tesin in tedesco desueto) è un comune italiano di 627 abitanti della provincia autonoma di Trento, in Trentino-Alto Adige. È stato il primo paese in Italia ad avere una pro loco. Il paese è una meta turistica, fu sede della chiesa pievana della valle e da questo ne deriva il nome e qui, il 3 aprile 1881, nacque Alcide De Gasperi.
La pieve (dal latino plebs, "popolo") fu una circoscrizione territoriale religiosa e civile facente capo ad una chiesa rurale con battistero, detta chiesa matrice, pievana (o in latino plebana). Nell'Alto Medioevo ad essa erano riservate le funzioni liturgiche più importanti per la comunità e da essa dipendevano le chiese e cappelle prive di battistero. Dal Basso Medioevo le funzioni proprie della pieve passarono alla parrocchia.
Mario Chianese (Genova, 29 settembre 1928 – Novi Ligure, 5 agosto 2020) è stato un pittore e incisore italiano.
Il L.R. Vicenza Virtus S.p.A. (acronimo di Lanerossi Vicenza Virtus), meglio noto come Vicenza, è una società calcistica italiana con sede nella città di Vicenza. Costituita nel 2018 mediante il trasferimento in città del Bassano, è erede e continuatrice de facto della tradizione sportiva iniziata il 9 marzo 1902 con la fondazione dell'Associazione del Calcio in Vicenza (spesso siglato ACIVI) e poi transitata attraverso il Lanerossi Vicenza dal 1953 al 1990 e infine il Vicenza Calcio, fallito nel corso della stagione 2017-2018. È il più antico club calcistico del Veneto e ha disputato 30 campionati di Serie A, dei quali 20 consecutivi fra il 1955-1956 e il 1974-1975: occupa pertanto il 19º posto nella classifica della tradizione sportiva dei club che hanno giocato nella massima serie italiana e il 17º posto nella relativa classifica perpetua. L'IFFHS lo annovera tra le 15 migliori formazioni italiane del XX secolo. In ambito nazionale vanta la vittoria di una Coppa Italia (1996-1997), mentre a livello internazionale il miglior risultato è la semifinale della Coppa delle Coppe (raggiunta nel 1997-1998); in campionato annovera inoltre una finalissima nel torneo 1910-1911, quando fu sconfitto dalla Pro Vercelli, e il secondo posto alle spalle della Juventus nell'era del girone unico, nel campionato di Serie A 1977-1978, in cui conseguì il miglior risultato di sempre di una neopromossa in massima divisione. Nella stagione 2020-2021 milita in Serie B.
Germano Beringheli (Genova, 1927 – Genova, 4 aprile 2014) è stato un critico d'arte italiano.