Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Giuseppe Carpi, meglio noto come Pinin Carpi (Milano, 11 luglio 1920 – Milano, 31 dicembre 2004), è stato uno scrittore, illustratore e poeta italiano.
Il Mitsubishi Pajero Pinin è un fuoristrada prodotto dall'azienda nipponica Mitsubishi Motors Corporation dal 1998 al 2006. Il suffisso Pinin che fa parte del nome del modello deriva dall'abreviazione di Pininfarina, famoso centro di stile responsabile della creazione del design del piccolo fuoristrada. Ed è proprio la Pininfarina che lo ha prodotto nel suo stabilimento di Bairo sin dal luglio 1999 per il mercato europeo. Gli altri stabilimenti di produzione erano localizzati in Giappone e Brasile.
La Ferrari Pinin è una concept car realizzata dalla Pininfarina per la Ferrari nel 1980.
Giovanni Battista Farina, dal 1961 Giovanni Battista Pininfarina (Cortanze, 2 novembre 1893 – Losanna, 3 aprile 1966), è stato un imprenditore e carrozziere italiano, fondatore della Società anonima Carrozzeria Pinin Farina.
Il Gruppo Fiat, noto anche come Fiat Group, è stata la più grande impresa industriale italiana sino al 31 dicembre 2010 e contemporaneamente una tra le aziende più antiche dell'industria automobilistica europea. Il quartier generale della società era a Torino, ma il Gruppo con i suoi 188 stabilimenti, in cui erano occupati più di 190 000 dipendenti, era presente in 50 paesi del mondo e intratteneva rapporti commerciali con clienti in oltre 190 nazioni. Il core business della società era focalizzato sul settore automotoristico: nel 2009, ultimo anno fatturato, il Gruppo ha prodotto più di due milioni di automobili e veicoli commerciali, più di 100 000 veicoli industriali e migliaia di macchine per l’agricoltura e le costruzioni, per un fatturato che ha raggiunto i 50,1 miliardi di euro. Il 1º gennaio 2011 è avvenuta la riorganizzazione dei settori motoristici con lo scorporo parziale da Fiat Group della produzione di macchine agricole e industriali, cosa che ha portato alla formazione di due nuovi gruppi industriali: Fiat S.p.A. (cambio di denominazione della già esistente Fiat Group con dati fiscali invariati) e Fiat Industrial. Nelle due nuove società sono state distribuite le attività fino allora facenti parte ad un'unica capogruppo.
L'Alfa Romeo un'azienda automobilistica italiana nota per la produzione di autovetture di carattere sportivo.Fondata il 24 giugno 1910 a Milano come ALFA (acronimo di "Anonima Lombarda Fabbrica Automobili"), nel 1918 cambi nome in "Alfa Romeo" in seguito all'acquisizione del controllo della societ da parte di Nicola Romeo. L'Alfa Romeo appartenne allo Stato italiano dal 1933 al 1986, quando fu venduta al gruppo Fiat.Durante la sua storia la casa ha realizzato molte vetture da strada e concept car che hanno segnato, in parte, la storia del design dell'industria automobilistica italiana. Da un punto di vista tecnologico, l'Alfa Romeo stata talora considerata tra le case all'avanguardia del panorama automobilistico mondiale grazie alle innovazioni che hanno esordito sulle sue vetture.Oltre alle autovetture, l'Alfa Romeo ha anche prodotto veicoli commerciali, materiale rotabile, mezzi pubblici, motori marini e aeronautici. All'inizio degli anni settanta, al culmine della capacit manifatturiera, la forza lavoro sfiorava i 29 000 dipendenti distribuiti nei tre stabilimenti produttivi dell'epoca (Portello, Arese e Pomigliano d'Arco).La casa del Biscione ha partecipato con successo a differenti categorie di competizioni automobilistiche. Nel 1925 ha vinto il primo campionato del mondo di automobilismo organizzato nella storia, mentre nel 1950 e nel 1951 ha conquistato le prime due edizioni del Campionato mondiale di Formula 1. Nel 1975 e nel 1977 si invece aggiudicata il Campionato del mondo sportprototipi. Con delle vetture Alfa Romeo la Scuderia Ferrari ha esordito nelle competizioni.