Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Lo Stella (Stele in friulano) è un fiume di risorgiva che scorre in Friuli Venezia Giulia, in Italia.
Ronchi dei Legionari (Ronchi in dialetto bisiaco, Roncjis in friulano, Ronke in sloveno) è un comune italiano di 11 748 abitanti del Friuli-Venezia Giulia. Nel territorio comunale si trova l'aeroporto del Friuli-Venezia Giulia.
Monfalcone (Mofalcon in dialetto bisiaco, Monfalcon in friulano, Tržič in sloveno) è un comune italiano di 28 153 abitanti in Friuli-Venezia Giulia. Polo industriale e portuale, è sede di importanti cantieri navali.
La cultura dei castellieri si sviluppò in Istria nell'età del bronzo medio per espandersi successivamente in Friuli (cjastelîr in friulano), Venezia Giulia, Dalmazia, Veneto e zone limitrofe. Durò oltre un millennio (dal XV al III secolo a.C. circa) ed ebbe termine solo con la conquista romana. Prende il nome dai borghi fortificati che sorsero un po' ovunque nella sua zona di diffusione e definiti per l'appunto castellieri.
La Biblioteca civica "Vincenzo Joppi" fu istituita a Udine nel 1864 ed è la principale biblioteca pubblica del Friuli. Ha un patrimonio di oltre 560.000 documenti (fra libri, periodici, manoscritti, microfilm, CD e DVD) ospitati nella sede centrale di Palazzo Bartolini e nelle 8 biblioteche circoscrizionali della città.