apri su Wikipedia

Pioggia di ricordi

Pioggia di ricordi (おもひでぽろぽろ Omohide poro poro?) è un film d'animazione giapponese scritto e diretto da Isao Takahata e basato sul manga omonimo di Hotaru Okamoto e Yūko Tone. Prodotto da Toshio Suzuki e animato dallo Studio Ghibli, è stato proiettato per la prima volta in Giappone il 20 luglio 1991. L'edizione italiana è stata curata da Lucky Red, proiettata in anteprima al Lucca Comics & Games e distribuita direttamente per il mercato home video in DVD e Blu-ray a partire dal 2 dicembre 2015. Nel film, Takahata adotta una struttura narrativa basata sull'alternanza tra il soggiorno della protagonista in campagna e ricordi della sua infanzia, sviluppando dei temi a lui cari e ricorrenti nelle sue opere: l'importanza dei valori tradizionali, della vita comunitaria, del rispetto della natura e del lavoro agricolo. Infine il regista pone la sua eroina davanti ad una drastica scelta: inseguire una carriera a Tokyo o sposarsi e andare ad abitare nella regione rurale di Yamagata. Il film è ritenuto una tappa importante per i lungometraggi anime soprattutto per l'originalità della tematica proposta, dal momento che la vita sentimentale di una office lady di trent'anni è un soggetto piuttosto insolito per un film di animazione. Pioggia di ricordi esplora un genere che all'epoca si pensava tradizionalmente non adatto all'animazione: un dramma realistico scritto per gli adulti, indirizzato soprattutto alle donne. Il lungometraggio tuttavia ha avuto un buon successo ai botteghini giapponesi, risultando il film giapponese campione d'incassi del 1991.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Pioggia di ricordi"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale