apri su Wikipedia

Poliamore

Poliamore (dal greco πολύ 'poly "molti",' e dal latino 'amor, "amore")' è la pratica o il desiderio di una persona di avere più relazioni intime contemporaneamente, nel pieno consenso di tutti i partner coinvolti. Viene descritto come "non monogamia etica, consensuale e responsabile". Le persone che si identificano come poliamorose credono nella gestione consapevole della gelosia e rifiutano la visione che l'esclusività relazionale e sessuale sia indispensabile per costruire rapporti profondi, impegnati e a lungo termine. Poliamore è con il tempo divenuto un termine sotto il quale vengono indicate varie forme di relazione multi-partner, romantiche e/o sessuali. Ogni relazione poliamorosa può variare molto, e riflette le personalità e le idee delle persone che la vivono. Tuttavia, alcuni concetti e valori chiave sono condivisi dalla grande maggioranza delle comunità poli: amore, intimità, onestà, integrità, uguaglianza, comunicazione, coinvolgimento. Il poliamore è basato sul consenso di tutte le parti coinvolte, che devono essere informate delle situazioni relazionali e sentimentali in cui si trovano inseriti. L'idea di relazione poliamorosa non include dunque le relazioni caratterizzate da clandestinità, come quelle adulterine. Il consenso delle parti implica una necessità di comunicazione trasparente tra i partner e un rispetto dei sentimenti di ognuno.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Poliamore"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale