apri su Wikipedia

Ponte sul Canale di Suez

Il ponte sul Canale di Suez (in arabo: كوبري السلام, traslitterato Kūbrī as-Salām, ponte della pace, ma chiamato anche ponte dell'amicizia egiziano-giapponese e, fino al 2011, ponte Mubarak), è un viadotto strallato ad uso stradale che attraversa l’alveo artificiale da cui prende il nome, all'altezza di El-Qantara (che in arabo significa per l’appunto “il ponte”), città del governatorato di Ismailia. Si tratta di uno dei ponti con il più alto piano stradale al mondo (70 metri), realizzato con questa luce massima per rendere agevole il passaggio alle navi che quotidianamente attraversano il Canale di Suez. Tale opera connette dunque i continenti di Africa e Asia.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Ponte sul Canale di Suez"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale