Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Santomato è una frazione del comune di Pistoia posto a 7,17 km dal capoluogo. Il nome deriva dal monastero di San Tommaso, qui fondato dall'abate Tao, all'epoca di Carlo Magno. Da San Tommaso il nome è cambiato in San Thomé, Sant'homato, San Amato, San Mato e infine Santomato. Molto famosa è la Villa di Celle, un museo all'aperto di arte contemporanea famosa in tutto il mondo per le sue opere.
La Fattoria di Celle, è un compleso storico con una villa risalente al XV secolo, situato in località Santomato, presso Pistoia. Dalla seconda metà del Novecento la tenuta ospita la Collezione Gori, un'importante collezione di opere d'arte contemporanea.
Porta Carratica è uno dei quattro comuni, denominati "cortine" (gli altri erano Porta al Borgo, Porta Lucchese e Porta San Marco) in cui fu diviso il contado della città di Pistoia (il cui territorio comunale era delimitato dalle mura medievali) fino al 1877, anno un cui furono annessi a quest'ultimo.
Mario Andreini (Canapale - Porta Carratica, 20 febbraio 1901 – Lecco, 24 dicembre 1970) è stato un cantastorie italiano, che ha svolto la sua opera principalmente in Toscana, tra Prato e Pistoia.
Bartolomeo Sestini (Santomato, 14 ottobre 1792 – Parigi, 11 novembre 1822) è stato un poeta italiano.
Alberto Burri (Città di Castello, 12 marzo 1915 – Nizza, 13 febbraio 1995) è stato un artista e pittore italiano.