Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La Villa Montegattoli si trova sul versante est del Montalbano che guarda la vallata Pistoiese, a meno di un chilometro dal paese di Vinacciano, nella provincia di Pistoia (regione Toscana).
Le parrocchie della diocesi di Pistoia sono 160 suddivise in 9 vicariati e sono distribuite comuni e frazioni delle province di Pistoia, Prato e Firenze.
Masiano è una frazione situata nella zona sud del comune di Pistoia. Confina a nord-est con la frazione di Piuvica, a nord con la frazione Le Fornacette, a ovest con la frazione Casenuove di Masiano, a sud-est con La Bottegaccia, frazione del comune di Quarrata e a sud con Ponte Stella, una frazione del comune di Serravalle Pistoiese. Attualmente nel territorio è molto diffusa l'attività vivaistica, con la presenza di aziende a carattere familiare. In passato la frazione di Masiano era nota per la coltivazione di panìco e di viti e per la produzione di vino. Infatti qui vi si trovava la cantina sociale, dismessa dalla funzione originaria e oggi sede provinciale per le infrastrutture del territorio.
Le mura di Pistoia hanno costituito per secoli una netta separazione tra la città e la campagna circostante ed un elemento architettonico, urbanistico, sociale di grande rilevanza. Mentre la città cresceva, periodicamente anche le mura venivano ampliate.
Mario Andreini (Canapale - Porta Carratica, 20 febbraio 1901 – Lecco, 24 dicembre 1970) è stato un cantastorie italiano, che ha svolto la sua opera principalmente in Toscana, tra Prato e Pistoia.
La Giostra dell'orso è una riedizione moderna dell'antico palio dei berberi che si tiene nella città di Pistoia fin dal XIII secolo ogni 25 luglio, giorno dedicato al patrono della città san Jacopo.