Premio Monselice
Il Premio Monselice per la traduzione letteraria e scientifica è un premio istituito "per valorizzare l'attività della traduzione come forma particolarmente importante di comunicazione culturale tra i popoli".
Nato nel 1971 per iniziativa di Gianfranco Folena, viene organizzato ogni anno dal comune di Monselice con la collaborazione dell'Università di Padova. La cerimonia di premiazione avviene usualmente nel castello di Monselice.
Vengono assegnati due premi principali e tre collaterali:
Premio "Città di Monselice" per la traduzione letteraria
Premio "Città di Monselice" per la traduzione scientifica (dal 1980)
Premio "Leone Traverso" opera prima – destinato ad un giovane traduttore italiano per la sua opera prima, apparsa nell'ultimo biennio (dal 1973)
Premio Internazionale "Diego Valeri" – dedicato alla traduzione di un'opera della letteratura italiana in una lingua straniera (dal 1979)
Premio didattico "Vittorio Zambon" – in due versioni, una riservata agli studenti delle scuole medie di Monselice, l'altra agli studenti delle Scuole Superiori della provincia di Padova.La segreteria del premio si trova presso la Biblioteca comunale di Monselice.