Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
HeartCatch Pretty Cure! (ハートキャッチプリキュア! Hātokyatchi Purikyua!?, HeartCatch Precure!) è la settima serie anime del franchise di Pretty Cure, creata da Izumi Tōdō e prodotta dalla Toei Animation. Trasmessa in Giappone su TV Asahi dal 7 febbraio 2010 al 30 gennaio 2011, in Italia la serie è stata acquistata dalla Rai, che l'ha mandata in onda su Rai 2 dal 16 febbraio al 7 settembre 2013. La serie ha vinto il premio come miglior character design alla decima edizione dei Tokyo Anime Awards; il film è stato nominato ai Kidscreen Awards 2012 nella categoria Best One-off, Special or TV Movie. HeartCatch Pretty Cure! è preceduta da Fresh Pretty Cure! e seguita da Suite Pretty Cure♪.
Fresh Pretty Cure! (フレッシュプリキュア! Furesshu Purikyua!?, Fresh Precure!) è la sesta serie anime del franchise di Pretty Cure, creata da Izumi Tōdō e prodotta dalla Toei Animation. Trasmessa in Giappone su TV Asahi dal 1º febbraio 2009 al 31 gennaio 2010, in Italia la serie è stata acquistata dalla Rai, che l'ha mandata in onda su Rai 2 dal 16 giugno 2012 al 2 febbraio 2013. Fresh Pretty Cure! è preceduta da Yes! Pretty Cure 5 GoGo! e seguita da HeartCatch Pretty Cure!.
Yes! Pretty Cure 5 (Yes!プリキュア5 Yes! Purikyua 5?, Yes! Precure 5) è la quarta serie anime del franchise di Pretty Cure, creata da Izumi Tōdō e prodotta dalla Toei Animation. Trasmessa in Giappone su TV Asahi dal 4 febbraio 2007 al 27 gennaio 2008, in Italia la serie è stata acquistata dalla Rai, che l'ha mandata in onda su Rai 2 dal 15 maggio al 19 agosto 2009, con un totale di 48 dei 49 episodi trasmessi. Yes! Pretty Cure 5 è preceduta da Pretty Cure Splash Star e seguita da Yes! Pretty Cure 5 GoGo!.
The Cure è un gruppo musicale post-punk britannico nato nel 1976 in piena esplosione new wave. La sua formazione è variata più o meno regolarmente nel corso degli anni, comprendendo da un minimo di due fino a un massimo di sei membri. Il gruppo raggiunse l'apice del successo tra la metà e la fine degli anni ottanta (soprattutto con i singoli Close to Me e Lullaby). La costante del complesso è Robert Smith, suo fondatore e presente in tutte le formazioni nel corso dei decenni di attività. A luglio 2008 i Cure avevano venduto circa 28 milioni di dischi. L'album più venduto è la raccolta di successi Standing on a Beach del 1986, che solo negli Stati Uniti vendette più di due milioni di copie. Tra Regno Unito, Stati Uniti d'America e Italia, i Cure hanno avuto nella Top Ten 12 album (posizioni più alte: UK: Wish, numero 1; USA: Wish, numero 2; Italia: The Cure, numero 2) e 11 singoli (posizioni più alte: UK: Lullaby, numero 5; USA: Lovesong, numero 2, Italia: High, numero 2).
Maze Runner - La rivelazione (Maze Runner: The Death Cure) è un film del 2018 diretto da Wes Ball. È una pellicola di fantascienza ambientata in un futuro distopico, adattamento cinematografico del romanzo La rivelazione - Maze Runner (The Death Cure) scritto nel 2011 da James Dashner, e sequel del film Maze Runner - La fuga.
HUGtto! Pretty Cure (HUGっと!プリキュア HUGtto! Purikyua?, HUGtto! Precure) è la quindicesima serie anime del franchise di Pretty Cure, creata da Izumi Tōdō e prodotta dalla Toei Animation. Trasmessa in Giappone su TV Asahi dal 4 febbraio 2018 al 27 gennaio 2019, in Italia è inedita. HUGtto! Pretty Cure è preceduta da Kirakira ☆ Pretty Cure À La Mode e seguita da Star☆Twinkle Pretty Cure.