Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Volli, e volli sempre, e fortissimamente volli è una celebre frase scritta da Vittorio Alfieri il 6 settembre 1783 a Siena e contenuta nella Lettera responsiva a Ranieri de' Calzabigi. Il motto riassume la sua richiesta di farsi legare alla sedia dal suo domestico per assumere l'impegno di diventare un autore tragico.
Papa Clemente I, generalmente noto come Clemente Romano per distinguerlo dall'omonimo Alessandrino (Roma, ... – Cherson, 23 novembre 100), è stato il 4º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica dall'88 al 97. La Chiesa cattolica e quelle ortodosse lo venerano come santo. Delle sue opere si conoscono uno scritto autentico, la Lettera alla Chiesa di Corinto, e molti altri di dubbia attribuzione, come le Lettere di Clemente. È considerato il primo papa della storia ad aver rinunciato al suo incarico, ma le fonti storiografiche sono dubbie e imprecise. È considerato un Padre della Chiesa.
Il seguente elenco, ordinato cronologicamente, riporta una selezione delle lettere apostoliche dei pontefici della Chiesa cattolica, secondo quanto riportato dal sito ufficiale del Vaticano. Il numero a fianco del pontefice rappresenta il numero di papa della storia.