apri su Wikipedia

Principato d'Ungheria

Il Principato d'Ungheria o Ducato d'Ungheria (in ungherese: Magyar Nagyfejedelemség: "Gran Principato Ungherese") fu il primo stato documentato ungherese nel Bacino dei Carpazi, fondato nell'895 o 896, a seguito della calata ungherese nei Carpazi del IX secolo. Gli Ungari, una popolazione seminomade che aveva formato un'alleanza di tribù guidata da Árpád, fondò il Principato d'Ungheria negli ultimi anni del IX secolo. Essi giunsero originariamente da Etelköz che era il loro primo possedimento del principato ad est dei Carpazi.Le fonti bizantine contemporanee, redatte in greco medievale, chiamavano l'area anche col nome di "Turchia Occidentale". L'ebreo Hasdai ibn Shaprut attorno al 960 definiva questo territorio "terra degli Hungrin" (Ungheresi) in una lettera a Giuseppe del Khazars.La storiografia ungherese definisce l'intero periodo compreso tra l'896 ed il 1000 come "l'età del principato". Il principato venne succeduto dal Regno d'Ungheria con l'incoronazione di Santo Stefano I ad Esztergom il giorno di natale dell'anno 1000 (o in alternativa il 1º gennaio 1001).

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Principato d'Ungheria"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale