Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il Football Club Dilettantistico Enotria 1908, meglio nota come Enotria, è una società calcistica dilettantistica di Milano con sede nel quartiere di Crescenzago.
L'etimologia del nome Italia è stata oggetto di ricostruzioni non soltanto da parte di linguisti, ma anche di storici, tradizionalmente attenti alla questione; non sempre, tuttavia, ci si trova di fronte ad etimologie in senso stretto bensì ad ipotesi che poggiano su considerazioni estranee alla ricostruzione specificatamente linguistica del nome, e che con il tempo hanno formato un ricco corpus di soluzioni tra le quali sono numerose quelle che si riferiscono a tradizioni (come ad esempio l'esistenza di un re di nome Italo) o comunque fortemente problematiche (come ad esempio la connessione del nome con la vite). Si pensa infatti che il nome derivi dal vocabolo Italói (gli Itali appunto), termine con il quale i greci designavano una tribù di Siculi che aveva varcato lo Stretto di Messina e che abitava l'estrema punta della Penisola italica, nei pressi dell’odierna Reggio Calabria. Ad ogni modo è noto che nell'antichità il nome indicasse la parte posta nell'estremo meridione della penisola italica. Ciò è attestato dal fatto che i popoli greci che colonizzarono l'attuale Calabria integrandosi con i popoli preesistenti, si riferivano a loro stessi come Italiòti, cioè abitanti dell'Italìa. È altresì ipotizzato, tuttavia non in contrasto da quanto detto, che tale popolo degli Itali adorasse il simulacro di un vitello (vitulus, in latino). Secondo tale ipotesi il nome significherebbe quindi “abitanti della terra dei vitelli”.Certo è che Il nome Italia doveva inizialmente limitarsi a quell'estrema parte della Penisola. Secondo un'altra possibile interpretazione delle fonti [quale?], pressappoco al Cilento, tra i fiumi Sele e Lao.
L'Enotria era un'antica regione d'Italia meridionale, di difficile delimitazione, ma che sicuramente comprendeva le frange sud-orientali della Campania, la Basilicata e la Calabria, abitate dagli Enotri, fin dalla prima ondata di genti italiche indoeuropee. Il nome Enotria deriva dal greco ôinos (vino) a causa dei floridi e numerosi vigneti del territorio.
Gli Enotri sono un'antica popolazione dell'Italia preromana stanziata, attorno al XV secolo a.C., in un territorio di notevoli dimensioni, che da questi prese il nome, Enotria (dal nome di Enotro figlio di Licaone), comprendenti il Cilento, parte della Basilicata e la Calabria. Dionigi di Alicarnasso disse che gli Enotri furono i pi antichi colonizzatori provenienti dalla Grecia.