apri su Wikipedia

Psilocibina

La psilocibina è una triptammina psichedelica presente in alcuni funghi allucinogeni del genere Psilocybe e Stropharia. Quando ingerita viene rapidamente defosforilata a psilocina che esercita effetti sul sistema nervoso centrale inducendo esperienze psichedeliche, enteogene ed effetti lievemente euforizzanti. Divenuta nota al grande pubblico solo negli anni sessanta del XX secolo, acquisì notevole popolarità come stupefacente e ciò fece si che venisse messa al bando in quasi tutti gli stati del mondo. Ben prima della sua scoperta, veniva utilizzata dalle civiltà dell'America latina nei riti sciamani ritrovandosi infatti nella formulazione delle bevande rituali. Solo negli ultimi anni diversi studi ne stanno mostrando le importanti proprietà terapeutiche, quando utilizzata sotto la supervisione medica, specie nei confronti di alcune patologie psichiatriche (in particolare ansia e depressione) che si sono mostrate resistenti ai classici farmaci.Attualmente in Italia è inserita nella tabella 1 delle sostanze stupefacenti, per cui è illegale la detenzione e la vendita.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Psilocibina"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale