Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il Punjab (lingua punjabi in alfabeto gurmukhi ਪੰਜਾਬ; hindi पंजाब; persiano: پنجاب: letteralmente, "La terra dei cinque fiumi") o anche Panjab (punjabi in alfabeto shahmukhi پنجاب, ; urdu پنجاب), italianizzato sulla base della corretta pronuncia in Pangiab (/panˈʤab/) o meno comunemente Pengiab, è una regione geografica dell'Asia meridionale, posta a cavallo della frontiera tra India e Pakistan. I "cinque fiumi" sono il Beas, il Ravi, il Sutlej, lo Chenab e il Jhelum; essi, ora divisi tra India e Pakistan, si fondono per formare il Panjnad, che si unisce all'Indo. La regione ha una lunga storia e una ricca tradizione culturale. I suoi abitanti sono chiamati Punjabi e parlano una lingua anch'essa detta punjabi. Le principali religioni nel Punjab indiano sono il Sikhismo e l'Induismo, mentre l'Islam è maggioritario nel Punjab pakistano.
La lingua punjabi o pangiabi è la lingua del gruppo etnico dei Punjabi, parlata nelle regioni del Punjab, in India (Punjab indiano) e Pakistan (Punjab pakistano). La pronuncia originale è [paɲɟaːbiː] e in Gurmukhi si scrive ਪੰਜਾਬੀ. In Shahmukhi si scrive invece پنجابی. In italiano è anche detta pangiabico o, più raramente, pengiabi o pengiabiano. Al 2020, conta 83 milioni di parlanti, in gran parte madrelingua (L1).