Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Io non mi sento italiano è l'ultimo album di Giorgio Gaber, scritto con Sandro Luporini. È uscito postumo poche settimane dopo la sua morte, nel gennaio 2003. Delle 10 tracce, 6 sono inedite (Il tutto è falso, Non insegnate ai bambini, Io non mi sento italiano, I mostri che abbiamo dentro, Il corrotto e La parola io), 3 sono tratti dal suo repertorio (L'illogica allegria, Il dilemma e C'è un'aria) ed una è un monologo (Se ci fosse un uomo).
Giorgio Gaber, pseudonimo di Giorgio Gaberščik (Milano, 25 gennaio 1939 – Montemagno di Camaiore, 1º gennaio 2003), è stato un cantautore, commediografo, attore, cabarettista, chitarrista e regista teatrale italiano tra i più influenti dello spettacolo e della musica italiana del secondo dopoguerra. Chiamato anche Il Signor G dai suoi estimatori, è stato anche un chitarrista di valore, tra i primi interpreti del rock and roll italiano alla fine degli anni cinquanta, (tra il 1958 e il 1960); inoltre, fu autore e attore teatrale, divenendo un precursore del genere del teatro canzone. È uno tra gli artisti con il maggior numero di riconoscimenti da parte del Club Tenco, con due Targhe ed un Premio Tenco.
Giorgio Centamore (...) è un attore, sceneggiatore e autore televisivo italiano.