apri su Wikipedia

Questione triestina

La questione triestina (o questione giuliana) si riferisce alla disputa sui territori della Venezia Giulia tra Italia e Jugoslavia nella parte finale della seconda guerra mondiale e durante il successivo dopoguerra. Trieste era stata occupata dalle truppe del Regno d'Italia il 3 novembre 1918, al termine della prima guerra mondiale, e poi ufficialmente annessa all'Italia con la ratifica del Trattato di Rapallo del 1920, ma al termine della seconda, con l'Italia sconfitta, ci furono le occupazioni militari tedesca e poi jugoslava. Per questione triestina si intende il contenzioso tra l'Italia e la Jugoslavia sul possesso della città e delle aree limitrofe.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Questione triestina"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale