apri su Wikipedia

Rabbino

Il termine rabbino (dall'ebraico biblico: רַבִּי, traslitt. rabi - IPAˈʁäbi, "mio maestro", singolare possessivo רבנים rabanim ʁäbäˈnim) – la parola "maestro" רב rav ˈʁäv letteralmente significa "grande", "distinto", e viene inteso come "maestro" nell'ebraico post-biblico. Nella cultura ebraica il titolo indica uno studioso che si è distinto per i suoi studi ed è un autorevole insegnante della Torah e della legge mosaica (Torat Mosheh), considerato la guida spirituale della propria comunità ebraica. Il rabbino, per svolgere i suoi compiti, deve inoltre aver ricevuto l'ordinazione (semikhah) ed è autorizzato, secondo la tradizione ebraica, a decidere su necessità comunitarie ed Halakhiche, particolari come quelle legate alle regole alimentari o rituali e generali come nel confronto religioso, interreligioso, etico e morale.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Rabbino"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale