Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Valerio Lundini (Roma, 11 marzo 1986) è un comico, conduttore televisivo e autore televisivo italiano.
Rai Radio 1 è la prima emittente radiofonica pubblica italiana edita dalla Rai. La programmazione viene trasmessa dal Centro di Produzione Rai di Saxa Rubra a Roma. Il canale è diretto da Simona Sala. È la sesta in classifica tra le radio nazionali più seguite.
Radio Zeta è stata un'emittente radiofonica privata interregionale con sede in Lombardia a Caravaggio, in provincia di Bergamo. Trasmetteva su varie frequenze in Lombardia, Piemonte, Liguria, Valle d'Aosta, Toscana e nelle province venete ed emiliane limitrofe alla regione Lombardia. Inoltre la si poteva ascoltare in streaming, sul satellite al canale 700 della piattaforma SKY o tramite decoder digitale terrestre nelle regioni del nord d'Italia e in Toscana. Nel 2016 è diventata un network radiofonico chiamato Radio Zeta L'Italiana, ricevibile in tutta Italia in FM, in streaming, sul canale 700 di SKY e sul digitale terrestre al canale 266 in radiovisione e al canale 737 in versione audiografica. Dal 5 maggio 2017 torna a chiamarsi col nome originale Radio Zeta.
Radio Deejay è un'emittente radiofonica privata nazionale italiana fondata da Claudio Cecchetto ed edita da Elemedia S.p.A. di proprietà di GEDI Gruppo Editoriale con sede a Milano in via Andrea Massena, 2. Guidata da Linus dal 1994, è una realtà radiofonica consolidata in Italia. Nella sua trentennale storia ha lanciato nel mondo dello spettacolo, della televisione, della musica e della radiofonia stessa numerosi personaggi tra cui Gerry Scotti, Jovanotti, Fiorello, Amadeus, Albertino, Nikki, Roberto Ferrari, Digei Angelo, Alessandro Cattelan, Trio Medusa, Fabio Volo, Nicola Savino, Platinette, Federico Russo, Diego Passoni e La Pina.