Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Per ragazzo, dal latino medievale ragatius, si intende un giovane essere umano di sesso maschile, solitamente un bambino o un adolescente. Il termine pu essere adoperato per riferirsi alle sue peculiarit biologiche sessuali, o per denotare la leggerezza, l'immaturit o la minore et che lo distingue dall'adulto.
Mery per sempre è un film del 1989 diretto da Marco Risi. Tratto dall'omonimo romanzo di Aurelio Grimaldi, il film è ambientato in un carcere minorile palermitano. Il titolo prende spunto dalla storia di uno dei ragazzi detenuti, Mario Libassi, una transessuale che esercita prostituzione travestendosi e che viene arrestata per aver ferito un suo cliente. L'opera ha vinto l'Efebo d'oro nel 1989 come miglior regia e il Ciak d'oro nel 1990 come miglior film. La pellicola ha avuto un sequel: Ragazzi fuori, del 1990, diretto ancora una volta da Marco Risi.
I nostri ragazzi è un film del 2014 diretto da Ivano De Matteo, interpretato da Alessandro Gassmann, Giovanna Mezzogiorno, Luigi Lo Cascio e Barbora Bobuľová. Il film, liberamente ispirato al libro La cena di Herman Koch, è stato selezionato per la 71ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia nella sezione Venice days Giornate degli autori.
Marco Falagiani (Firenze, 7 agosto 1956) è un compositore, paroliere, arrangiatore produttore artistico italiano fra i più noti della musica italiana. Nel corso della sua carriera ha scritto successi nazionali e internazionali. Ha scritto insieme a Giancarlo Bigazzi la colonna sonora del film Mediterraneo, per il quale ha ottenuto una nomination al David di Donatello. La pellicola ha vinto il premio Oscar per il miglior film straniero nel 1992. I principali successi: Non amarmi 1ª classificata Sezione Novità al Festival di Sanremo 1992 (No Me Ames Jennifer Lopez e Marc Anthony, nel 1999 in versione spagnola ha venduto 8.000.000 di copie), Gli uomini non cambiano 2ª classificata Sezione Campioni al Festival di Sanremo 1992, Passerà 1ª classificata nella Sezione Campioni al Festival di Sanremo 1994 (nel 2004 la canzone è inclusa nell'album Il Divo dal gruppo musicale Il Divo e ha venduto 3.000.000).