Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
In astrologia si chiamano aspetti le distanze angolari che i pianeti formano tra loro nell'oroscopo. Sono detti natali se riguardano il tema natale di un dato individuo, celesti se riferiti alle posizioni che i singoli pianeti assumono nei vari momenti col passare del tempo.Gli aspetti natali unitamente ai segni, ai pianeti ed alle case sono gli elementi generalmente utilizzati per l'analisi del tema di nascita. Gli aspetti celesti vengono utilizzati anche per analizzare i transiti dei pianeti sulle posizioni natali. Vengono inoltre considerati non solo gli aspetti che si creano tra i pianeti, ma anche quelli tra i pianeti e le cuspidi delle case astrologiche soprattutto verso i punti cardinali come l'Ascendente, il Discendente, il Medium Coeli e l'Imum Coeli.
Gli aspetti economici sono sei e sono dei procedimenti di stima che vengono scelti dai periti in base alle caratteristiche di un determinato bene. Questi aspetti sono: il più probabile valore di mercato; il più probabile valore di costruzione (o costo) e ricostruzione; il più probabile valore di surrogazione (o sostituzione); il più probabile valore di trasformazione; il più probabile valore complementare; il più probabile valore per capitalizzazione dei redditi.I primi due sono detti fondamentali perché derivano da fondamentali teorie economiche, gli altri (tranne l'ultimo) sono detti accessori o derivati in quanto derivano dal valore di mercato e di costo. Il più probabile valore di capitalizzazione o di rendimento invece non deriva da altri criteri e non ha derivati ed è pertanto il terzo aspetto economico fondamentale.
A sua immagine è un programma televisivo a sfondo cattolico condotto da Lorena Bianchetti su Rai 1, nato nell'ottobre del 1997 sulla scia delle rubriche religiose presenti nel palinsesto della Rai dal 1954.
Il 9 dicembre è il 343º giorno del calendario gregoriano (il 344º negli anni bisestili). Mancano 22 giorni alla fine dell'anno.
I 3OH!3 (pronuncia "three oh three") sono un gruppo musicale statunitense di musica elettronica composto da Sean Matthew Foreman (27 agosto 1985) e Nathaniel Warren Seth Motte (13 gennaio 1984). Formatosi nel 2004, ha ufficialmente debuttato discograficamente solo tre anni dopo. Tra il 2009 e il 2010 sono diventati particolarmente popolari grazie anche ai duetti con le note popstar Katy Perry, Kesha e anche Ashley Tisdale per la serie televisiva Hellcats.
3% è una serie televisiva brasiliana del 2016 che viene interamente pubblicata dal 25 novembre 2016 a livello globale in oltre 190 paesi dove è presente il servizio on demand Netflix. Si tratta di un reboot di una web serie del 2011 creata, prodotta e caricata su YouTube da Pedro Aguilera. Il 4 dicembre 2016, la serie è stata rinnovata per una seconda stagione. Le prime due stagioni sono state pubblicate su Netflix nel 2016 e 2018. Il 4 giugno 2018 la serie è stata rinnovata per una terza stagione che è stata pubblicata il 7 giugno 2019. Il 14 Agosto 2020 è stata pubblicata la quarta ed ultima stagione su Netflix. La serie non è doppiata in italiano. Sono presenti le versioni in portoghese brasiliano (lingua originale), spagnolo ed inglese. I sottotitoli, invece, sono disponibili in italiano, inglese, portoghese brasiliano, tedesco e francese.